Theme Park per iOS: gratuito, ma costoso!

Il classico remake di Theme Park è approdato in App Store canadese e domani sarà rilasciato anche in Italia. Il titolo è scaricabile gratuitamente, ma i costi per acquistare e sboccare le attrazioni sono davvero cari. Questa la “denuncia” che arriva da blog.games.com. Vediamo più nel dettaglio.

Già dal mese di Agosto EA aveva annunciato che il franchise relativo a Theme Park sarebbe tornato su iOS come titolo freemium (free-to-play). Il prodotto è già apparso sullo store canadese, e come annunciato, il download di gioco è completamente gratuito.

Sfortunatamente, molte delle attrazioni e dei giochi presenti sono bloccati e potranno essere sbloccati solo incrementando il proprio livello. Il processo che porta a sbloccare le varie attrazioni è, però, molto lento e guadagnare i punti esperienza necessari non sarà un gioco da ragazzi. Il sito fonte, facendo due conti, ha calcolato che, ad esempio, sbloccare il roller coaster Skull-Train equivarrebbe ad un acquisto da 60 dollari. Sessanta dollari, per una corsa singola!

Sia chiaro, il gioco non impone di sborsare denaro reale per sbloccare le attrazioni, ma la versione gratuita consentirà di accedere a poche aree di gioco…almeno inizialmente!

 

Saremo in grado di completare missioni extra che ci aiuteranno ad accumulare più velocemente punti esperienza, ma anche in questo caso purtroppo, il processo per sbloccare le attrazioni più divertenti sarà lento.

Per quanto riguarda, invece, le caratteristiche sociali, questo Theme Park permette, attualmente, di visitare i parchi dei propri amici, anche se non ci sarà concessa alcuna azione al loro interno.

La redazione di games.blog.com conclude di essere un po’  delusa da questa release, non tanto per la qualità del titolo, ma quanto per i costi da sostenere per sbloccare le attrazioni. Infatti, mentre il titolo è scaricabile gratuitamente, moltissime aree e oggetti saranno sbloccabili solo attraverso tickets. Insomma, il gioco è gratuito, ma per beneficiare di un’esperienza di gioco completa, sarà il caso di sborsare qualche euro. E gli “euro” in questione sembrano essere parecchi!

Ovviamente prendiamo queste critiche in modo oggettivo, non avendo ancora provato il prodotto. Ci riserviamo di dire la nostra a seguito di una prova completa! Nel frattempo, potete già dirci le vostre opinioni in merito.

 

NovitàAcquista il nuovo iPhone 16 su Amazon
News