CIRP: per avere l’iPhone 4S il 45% degli acquirenti avrebbe disdetto contratti ed il 18% cambiato smartphone

L’iPhone 4S sembra esser stato un vero e proprio fenomeno in grado di attrarre le attenzioni di molte persone, e per averne uno negli Stati Uniti il 45% degli utenti avrebbe addirittura disdetto il proprio contratto con l’operatore, pagando anche una somma extra, secondo quanto emerso da un sondaggio a cura del CIRP.

Il sondaggio è stato condotto dal CIRP (Consumer Intelligence Research Partners) e dai risultati sarebbero emerse informazioni sicuramente interessanti in grado di descrivere l’effetto che l’iPhone 4S ha avuto sui clienti presenti sul territorio statunitense. In base al sondaggio è stato possibile notare come buona parte delle persone che hanno acquistato recentemente tale iPhone si sarebbe spinta a disdire prematuramente il contratto sottoscritto con un operatore, ma non solo: alcuni avrebbero infatti abbandonato il proprio terminale Android o BlackBerry per passare al nuovo nato in casa Apple.

Circa il 45% delle persone prese in considerazione negli Stati Uniti ad acquistare un iPhone tra ottobre ed il 10 novembre avrebbe addirittura pagato una sovrattassa, necessaria per l’interruzione prematura del contratto con l’operatore per avere un iPhone 4S o, in casi minori, un altro modello di iPhone. Circa il 37% dell’intero gruppo avrebbe cambiato carrier mostrando come solamente una piccola parte di coloro costretti a pagare un extra l’avrebbero fatto dall’interno del proprio network. Dal sondaggio sarebbe emersa un’altra interessante informazione: mettendo da parte gli utenti “fedeli”, ovvero già in possesso di un qualche modello di iPhone nel periodo precedente all’acquisto dell’iPhone 4S, il 18% veniva da un altro smartphone. In questo senso sarebbe rimarrebbe solamente l’11% a cui apparterrebbero le persone completamente nuove al mondo degli smartphone o che avevano acquistato per la prima volta un telefono cellulare di qualsiasi genere.

Tra coloro che hanno acquistato un iPhone 4S, il 30% era in possesso di un iPhone 4 e, mentre il 25% lo avrebbe comprato attraverso il sito ufficiale dell’azienda californiana o un Apple Store, la grande maggioranza si sarebbe affidata ad un operatore telefonico o ad una catena esterna ad Apple. Per quanto riguarda invece le statistiche relative ai vari carrier sul territorio statunitense ad offrire l’iPhone 4S, AT&T si troverebbe al primo posto con un 49%, il 34% avrebbe preferito Verizon mentre solamente il 17% lo avrebbe acquistato scegliendo Sprint.

Infine i risultati mostrano come il modello da 64GB sia stato in grado di attrarre un grande numero di clienti, in quanto il 23% avrebbe preferito tra i vari modelli quello con la capienza maggiore, introdotto per la prima volta con l’iPhone 4S.

[via]

HotAcquista iPhone 15 su Amazon!
News