AirPlay Mirroring e iOS 5: ecco i migliori giochi che puoi giocare a 720p sulla Apple TV

Con la funzione AirPlay Mirroring di iOS 5, se possiedi un iPhone 4S o un iPad 2 puoi giocare a diversi titoli presenti su App Store direttamente su una TV Full HD collegata ad una Apple TV. Ma quali sono i migliori giochi compatibili con questa tecnologia? A fornirci una lista completa è il sito appletv.altervista.org.
 

 

AGGIORNAMENTO: i giochi elencati possono essere riprodotti a 1080p su una TV collegata ad iPad tramite cavo HDMI, mentre tramite Apple TV (in attesa di un nuovo aggiornamento che potrebbe abilitare anche il Full HD) al momento tali giochi possono essere riprodotti solo a 720p.
Gangster Rio : City of Angels
Arrivati al terzo capitolo della serie Gangstar i ragazzi di Gameloft tornano a cimentarsi nel genere che è stato reso famoso da un nome iconico come Grand Theft Auto ovvero quello open world.Questa volta ci sposteremo a Rio, città virtuale che ricorda molto da vicino la più nota città brasiliana, e impersoneremo i panni di uno degli scugnizzi di Andreas, un boss locale a capo degli Assassinos. Sfortunatamente però, il nostro personaggio compirà l’errore di voler uscire dalla banda per ritirarsi a vita privata con la sua ragazza, ma proprio questo affronto li porterà a rimanere coinvolti in un’esplosione. Miracolosamente rimasto in vita, dopo diverse operazioni facciali per recuperare i tratti somatici deturpati dalle ustioni, il nostro protagonista cambierà nome – Angel – e rientrerà nel giro per vendicare se stesso e la sua fidanzata.
Il fine del gioco di Monkey Bongo è quello di dar da mangiare ai tucani lanciandogli delle banane. Ci sono le liane su cui le scimmie si dondolano, per evitare i pericoli, rompere o afferrare degli oggetti e far esplodere le bombe. Ci sono 50 livelli suddivisi in 5 mondi diversi, Monkey Bongo ti farà passare le ore in modo divertente, grazie ad animazioni carine in 3D!

Chopper 2

Chopper 2 è un gioco di guerra arcade strutturato a missioni, in cui si dovrà manovrare un singolo elicottero d’assalto impegnato su più fronti. Controllabile sia tramite accelerometro (con possibilità di calibrazione) sia con uno stick virtuale analogico, spostare il mezzo in dotazione non sarà mai un problema: il velivolo infatti risponde prontamente a tutte le sollecitazioni, risultando leggero e agile nella manovra. In realtà forse il comportamento è talmente rapido da sembrare abbastanza inverosimile, ma considerata la natura puramente arcade del titolo un approccio realistico e “pesante” nei confronti del mezzo avrebbe sicuramente stonato.

Chopper 2 è scaricabile dall’App Store al costo di 2,39 €

Nanosaur 2

Nanosaur 2 è quello che fa per voi. Nanosaur 2 è il gioco 3D più all’avanguardia attualmente disponibile per l’iPhone e permette di passare ad un livello di gioco totalmente nuovo. In Nanosaur 2 pilotate un dinosauro volante proveniente dal futuro attrezzato con una considerevole potenza di fuoco! Il vostro obiettivo è quello di cercare e di trovare le uova di dinosauro mancanti e, per fare ciò, dovrete far saltare in aria un mucchio di cose! Combatterete contro altri Nanosauri ed i loro sistemi di difesa e raccoglierete potenziamenti in grado di offrirvi un ampio schieramento di armi che vanno dai missili termoguidati alle bombe a grappolo.
oa
Modern Combat 3 Fallen Nation 
Gameloft ha rilasciato il terzo capitolo del tanto atteso sparatutto in prima persona Modern Combat 3 Fallen Nation.Il colosso per l’intrattenimento digitale mobile, Gameloft, come promesso ha rilasciato il terzo capitolo del gioco Modern Combat, che per la prima volta si può installare indifferenetemente su iPad o iPhone/iPod touch perchè è “universale”, per i fortunati possessori di entrambi i tipo di dispositivi. Oltre ad una grafica migliorata, che sempre più si avvicina a fare concorrenza a quella delle console giochi, Modern Combat 3 Fallen Nation si caratterizza per una trama coinvolgente e intricata che vede come campo di battaglia gli stessi Stati Uniti.
Quarters
Quarters è ormai un gioco storico !! È possibile scegliere tra 9 monete  differenti, e riprodurre fino a 7 persone. In questa nuova release troverete più giochi, diventa più traballante la macchina fotografica, in modo da ottenere la moneta nel boccale di birra diventa sempre più difficile. Per giocare su un televisore HDTV con Airplay  è necessario avere un iPad 2 con iOS 5 e Apple TV collegata al televisore. In qualsiasi momento (prima o dopo il lancio del gioco) è possibile attivare Airplay toccando due volte il tasto Home dell’iPad, swipe a destra, e quindi toccare l’icona Airplay nella parte inferiore dello schermo. Se Airplay è disponibile vedrete ”AppleTV” nella finestra di dialogo Airplay, quindi selezionate e che poi si trasforma mirroring ON.
Budgom 2
In Budgom 2  siete Skip McFly, una cavalletta che incontra amici e nemici esplorando le zone interne ed esterne di una casa. Dovrete portare a termine alcune missioni per ottenere l’aiuto da altre creature ed il gioco è pieno di gameplay unici ad ogni livello! Ad esempio, praticherete il surf nelle grondaie, bombarderete formicai da un aeroplano, salverete topi intrappolati nelle trappole, correrete a bordo di macchinine, ecc. ecc. La grafica di Bugdom 2 è semplicemente sorprendente! Belle animazioni 3D e favolosi personaggi che vanno dalle battaglie lancia-fiocine alle zecche succhia-sangue. Non esiste un altro gioco per l’iPhone così originale come Bugdom 2 e siamo convinti che si tratti del miglior gioco creato dalla Pangea.Insomma è un gioco bello e ricco in tutti i livelli e con gli effetti speciali che desideravate!
Pinball HD
Tre milioni di utenti felici hanno già gustato il piacere di giocare con questo gioco. Nella  nuova versione per iPad  con abbiamo una grafica e funzionalità COMPLETAMENTE NUOVE compreso il nuovo supporto iOS5. Il gioco «Pinball HD» vi farà riconsiderare la vostra opinione sui flipper per iPad. Ogni plancia – Wild West,Profondità marine e Giungla – sono dei capolavori di grafica. Sarete scioccati dal grado di realismo. Si tratta di un simulatore di flipper VERO E PROPRIO con una grafica tridimensionale mozzafiato, indipendentemente dal fatto se vengono utilizzati gli occhiali 3D o meno.
Infinity Blade E’ stato presentato in occasione del lancio di iPhone 4, e nel mese di novembre ne arriverà il seguito. Eppure Infinity Blade è ancora oggi considerato uno dei giochi che più dimostrano le possibilità di iPhone in termini grafici, sfruttando una versione adattata dell’Unreal Engine 3 per assicurare una resa visiva al pari dei giochi console. In Infinity Blade si vestono i panni di un guerriero armato di spada e scudo, il cui scopo è superare una serie di avversari prima dello scontro finale con il Re. I combattimenti avvengono attraverso scambi di attacchi e parate tramite diversi input sul touchscreen, mentre un menù dal quale acquistare armi e armature aggiunge un senso di progressione al gioco.
 211011-giochi-1.jpgInfinity Blade è acquistabile su App Store al costo di 4,99€. Dead SpaceDopo il successo ottenuto con il primo e il secondo capitolo su console, l’horror fantascientifico di Electronic Arts è arrivato anche su App Store con un capitolo tutto nuovo. La formula resta la stessa, con una visuale in terza persona e frenetiche sequenze action che vedono il giocatore alle prese con orde di necromorfi. Per un appassionato della serie si tratta tra l’altro di un gioco imperdibile, anche perché racconta gli avvenimenti che hanno preceduto la storia di Dead Space 2, laddove gli ultimi aggiornamenti hanno arricchito l’esperienza con nuove modalità e una grafica ottimizzata per i dispositivi con chip A5.211011-giochi-2.jpg

Dead Space è acquistabile su App Store al costo di 5,49€. 

Shadowgun

Sviluppato utilizzando il potente middleware Unity3D, Shadowgun è un’action shooter in terza persona che prova a riproporre su iPhone e iPad l’adrenalinica esperienza di esponenti del genere su console. In particolare è chiara l’ispirazione tratta da Gears of War, sia in termini di design dei personaggi e dei livelli, sia per quanto riguarda la visuale in terza persona e il sistema di coperture. Punto di forza dell’intero prodotto è ovviamente la realizzazione grafica, che si dimostra tra le migliori finora proposte su smartphone e mobile.

211011-giochi-3.jpg

Shadowgun è acquistabile su App Store al costo di 3,99€. 

Real Racing 2

Oltre a essere considerato senza dubbio il miglior gioco di guida su iPhone, iPod Touch e iPad, il secondo capitolo della saga Real Racing è da molti ritenuto il gioco che più di tutti assottiglia la distanza tra dispositivi mobile e console portatili, sia grazie a un’ottima grafica ottimizzata per le piattaforme con chip A5, sia per un sistema di controllo estremamente intuitivo e personalizzabile. A questo si aggiunge una corposa modalità multigiocatore e un buon numero di contenuti, tra vetture ufficiali da acquistare, competizioni da affrontare e tracciati da percorrere.

211011-giochi-4.jpg

Real Racing 2 è acquistabile su App Store al costo di 2,39€. 

Chaos Rings Omega

Il primo Chaos Rings è stato un gradito tentativo di Square-Enix di proporre un J-RPG tutto nuovo all’interno del mercato mobile, e Omega ne arricchisce la formula sotto ogni punto di vista. Grazie a una realizzatione tecnica molto buona e a una storia piuttosto elaborata, la saga Chaos Rings vuole essere un’ottima alternativa ai franchise più blasonati, pur restando fermamente ancorata ad alcune caratteristiche tradizionali del genere. Un esempio è il sistema di combattimento a turni, nel quale impartire alcuni ordini al proprio team, utilizzare oggetti o eseguire potenti evocazioni.

211011-giochi-5.jpg

Chaos Rings Omega è acquistabile su App Store al costo di 9,99€. 

Rage HD

Pubblicato come antipasto per il capitolo vero e proprio uscito pochi giorni fa su PC e console, Rage HD per iPhone è una buona dimostrazione delle potenzialità dei dispositivi iOS. Si tratta di un classico sparatutto ‘su binari’, nel quale colpire ai nemici su schermo mentre il proprio alter-ego si sposta automaticamente lungo il livello. Gli scenari disponibili non sono moltissimi, ma la possibilità di ottenere una valutazione in base al proprio punteggio invoglia il giocatore a ripetere gli stessi livelli più e più volte per massimizzare il risultato.

211011-giochi-6.jpg

Rage HD è acquistabile su App Store al costo di 1,59€. 

Dark Meadow

Oltre a essere caratterizzato da un eccellente comparto grafico, il gioco con cui Phosphor Games Studio ha debuttato su App Store è anche sorprendentemente divertente. Dark Meadow è una misteriosa avventura che mescola fasi esplorative a frenetici combattimenti in prima persona, il tutto all’interno di ambientazioni estremamente realistiche grazie all’utilizzo del motore grafico Unreal Engine. Alcuni elementi da RPG, armi aggiuntive e denaro da spendere nuovi oggetti donano un gradevole senso di crescita e progressione del proprio alter-ego, incentivando ulteriormente ad approfondire una storia narrata alla perfezione.

211011-giochi-7.jpg

Dark Meadow è acquistabile su App Store al costo di 4,99€. 

Sonic & SEGA All-Star Racing

Sonic & SEGA All-Star Racing è un frenetico e vivace gioco di corse arcade che riunisce in un unico titolo tutte le principali mascotte apparse nei videogiochi sviluppati da SEGA. Si va così da Sonic ad AiAi, da Amigo a Billy Hatcher, ognuno dei quali è caratterizzato da una vettura personalizzata e da mosse speciali uniche. Ovviamente anche i circuiti riprenderanno scenari e ambientazioni già visti in giochi più o meno storici dell’azienda nipponica, mentre diverse modalità e competizioni aggiungono varietà e rigiocabilità a un’esperienza già perfetta per un fan dei franchise targati SEGA. L’ultimo aggiornamento ha inoltre reso più stabile il framerate, lasciando pochi dubbi che giocarlo su iPhone 4S sarà un vero spasso.

211011-giochi-8.jpg

Sonic & SEGA All-Star Racing è acquistabile su App Store al costo di 1,59€. 

Asphalt 6: Adrenaline

A differenza del concorrente Real Racing 2, l’ultimo capitolo della serie Asphalt è molto più votato all’esperienza arcade leggera e spericolata, fatta di turbo e auto che schizzano a velocità incredibili lungo percorsi urbani. Grazie a un enorme parco auto, licenze ufficiali importanti e tanti tracciati nei quali competere, Asphalt 6: Adrenaline si dimostra come il capitolo con più contenuti nell’intera saga racing di Gameloft. Completano il tutto una grafica che, sebbene non ai livelli del gioco di Firemint, si piazza su livelli piuttosto alti, e un sistema di controllo intuitivo e che ben si adatta all’interfaccia touchscreen dei dispositivi iOS.

211011-giochi-9.jpg

Asphalt 6: Adrenaline è acquistabile su App Store al costo di 0,79€. 

Dungeon Defenders

Tra i primissimi giochi per iOS a essere sviluppato con l’Unreal Engine, Dungeon Defenders: First Wave è un ottimo Action-RPG ad ambientazione fantasy. Oltre ad essere caratterizzato da una forte componente online, grazie alla quale giocare con altri tre amici, il titolo di Trendy Entertainment mescola sapientemente meccaniche classiche degli hack’n’slash con quelle dei tradizionali tower defense: infatti, oltre ad affrontare faccia a faccia le ondate di nemici che arriveranno nel castello in cui il gioco è ambientato, l’utente dovrà piazzare trappole e torrette nello scenario, nel tentativo di rallentare e indebolire l’avanzata avversaria. Questo aggiunge un sottile strato di strategia raramente presente nei titoli di questo tipo.

211011-giochi-10.jpg

Dungeon Defenders è acquistabile su App Store al costo di 2,39€.  

MetalStorm: Wingman

Già elogiato nei mesi passati per la capacità di offrire un’esperienza profonda e tecnicamente notevole nonostante venga distribuito gratuitamente, MetalStorm: Wingman sfrutterà iPhone 4S sotto ogni punto di vista. Infatti, oltre a essere ottimizzato graficamente per meglio supportare il chip A5 del nuovo smartphone Apple, il simulatore di combattimenti aerei sviluppato da Z2Live utilizzerà la tecnologia Airplay per permettere di giocare sulla propria TV di casa utilizzando una Apple TV. In questo caso, il proprio iPhone o iPad si trasforma in un controller wireless dal quale è possibile accedere a tutta una serie di informazioni e comandi aggiuntivi. Infine, le proprie impostazioni e i salvataggi saranno sincronizzati con iCloud, permettendo così di accedervi a prescindere dal dispositivo utilizzato.

211011-giochi-11.jpg

MetalStorm: WIngman è scaricabile gratuitamente dall’App Store. 

Ikaro Racing HD Sviluppato da Magic Dream Games, il team dietro Monster Trouble per iPhone e iPad, Ikaro Racing HD è un nuovo gioco di gare aeree pensato appositamente per sfruttare i dispositivi con chip A5. La versione gratuita permette di affrontare alcuni circuiti pilotando uno degli aerei messi a disposizione, ma permette di farsi una buona idea di cosa propone la versione completa. Lo scopo del giocatore è quello di portare a termine ciascuna gara nel minor tempo possibile, attraversando una serie di cerchi sospesi in aria e sfruttando i power-up lungo il percorso per aumentare la propria velocità.

211011-giochi-12.jpg

Ikaro Racing HD è scaricabile gratuitamente dall’App Store. 

Gun Bros

Gun Bros per iPhone e iPad è la dimostrazione che i giochi free-to-play non sono unicamente indirizzati a un pubblico casual. Realizzato da Glu Games, si tratta di un frenetico twin stick shooter nel quale, nei penni di due agenti speciali, i giocatori sono chiamati ad attraversare una serie di livelli pieni di creature da eliminare e power-up da raccogliere. Il tutto è finalizzato all’accumulo di esperienza e punti spendibili per personalizzare e potenziare il proprio alter-ego, mentre uno degli ultimi aggiornamenti ha introdotto anche una modalità multigiocatore online che permette a due amici di giocare fianco a fianco e comunicare attraverso chat vocale.

211011-giochi-13.jpg

Gun Bros è scaricabile gratuitamente dall’App Store. 

Forever Drive

 Il nuovo racing game di Supermono unisce un’ampia personalizzazione dei controlli, una grafica assai gradevole e una forte componente social che, grazie a un editor dei circuiti, permette alla community di realizzare e proporre tracciati sempre nuovi. La meccanica alla base di Forever Drive resta comunque parecchio semplice, col giocatore che deve raggiungere i vari checkpoint prima dello scadere del tempo, laddove i punti accumulati vengono convertiti in esperienza e denaro per sbloccare e acquistare nuove vetture. Raccogliendo delle stelle lungo il percorso è poi possibile aumentare il moltiplicatore di punteggio, ma basta sfiorare una delle altre auto lungo il percorso per vederlo azzerato in un istante.

211014-giochi-11.jpg

Forever Drive è scaricabile gratuitamente dall’App Store. 

Warm Gun: COB

The Carnival of Bullets è un piccolo gioco gratuito nato per dare una piccola dimostrazione dei contenuti di Warm Gun, sparatutto in prima persona sviluppato dal team Emotional Robots. A differenza delle tradizionali demo, tuttavia, questa versione propone un livello del tutto inedito ambientato in un ampio parco divertimenti, in cui il giocatore può divertirsi giocando al tiro al bersaglio nelle diverse giostre presenti. Chiaramente si tratta di un semplice sandbox in cui passare del tempo senza che apparentemente ci sia uno scopo ben preciso, ma nel caso in cui The Carnival of Bullets dovesse intrigarvi potete prendere in seria considerazione l’idea di acquistare anche il gioco completo.

211011-giochi-15.jpg

Warm Gun: COB è scaricabile gratuitamente dall’App Store. 

dream:scape Lite

I ragazzi del team Speedbump preferiscono non definire il proprio progetto per iOS un semplice videogioco, quanto più “un’immersiva esperienza interattiva, un romanzo esplorabile che trasforma l’utente nel personaggio principale”. Forte di una grafica all’avanguardia, dream:scape è un’avventura esplorativa che porta ad attraversare ambienti cupi e ricchi di una strana atmosfera, portando il giocatore a fare bizzarri incontri e incrociare misteriose creature, pur non includendo alcuna spiccata componente action. Su App Store è anche disponibile una versione a pagamento con l’intera avventura, ma chi volesse dargli una breve occhiata può scaricare gratuitamente l’edizione dimostrativa.

211011-giochi-16.jpg

dream:scape Lite è scaricabile gratuitamente dall’App Store. 

Galaxy on Fire 2 Lite Recentemente ottimizzato per gli ultimi modelli di iPad e iPhone, Galaxy on Fire 2 HD è uno spettacolare simulatore di battaglie spaziali, in cui il giocatore si ritrova catapultato in un universo ricco di galassie e sistemi solari tutti da esplorare. Presso le numerose stazioni orbitanti può ottenere missioni da portare a termine, acquistare nuove navi o potenziare la propria attraverso una serie di aggiornamenti. Nei suoi viaggi sarà inoltre coinvolto in combattimenti con caccia stellari pirata e altri nemici che assicureranno una buona dose di azione e coinvolgimento. La versione gratuita permette di esplorare due sistemi solari, così da farsi una buona idea prima di acquistare il gioco completo.

211011-giochi-17.jpg

Galaxy on Fire 2 Lite è scaricabile gratuitamente dall’App Store. 

Epic Citadel

Si tratta solo di una demo tecnica che Epic presentò in occasione del lancio di iPhone 4, eppure ancora oggi Epic Citadel resta una delle applicazioni interattive graficamente più impressionanti tra quelle presenti sull’App Store. Realizzato sfruttando il motore grafico UDK, il gioco catapulta l’utente nel bel mezzo di uno scenario medieval-fantasy, privo di qualsiasi personaggio o nemico, e in cui l’unica azione concessa al giocatore è la semplice esplorazione. Muovendosi tra le stradine di una cittadella e camminando ai piedi di un castello si può così ammirare l’incredibile dettaglio grafico che, sebbene non rappresentativo della qualità degli altri prodotti su App Store, dimostra che i dispositivi mobile si preparano a spalleggiare le console portatili nel mercato dei videogiochi.

211011-giochi-18.jpg

Epic Citadel è scaricabile gratuitamente dall’App Store. 

Eliminate Pro

Nonostante non rappresenti più da tempo il top in termini grafici, Eliminate Pro resta ancora oggi uno dei migliori sparatutto multigiocatore che il mercato freemium ha da offrire su App Store. Lo scopo è semplice, sfruttare l’ampio armamentario messo a disposizione dagli sviluppatori per darsi battaglia all’interno di numerosi ambienti fantascientifici, cercando di avere la meglio sugli avversari e totalizzare il maggior numero di uccisioni. I power-up sparsi per le mappe rendono le sfide più imprevedibili, mentre le diverse modalità di gioco aggiungono una buona carietà all’esperienza, sia competitiva che cooperativa.

211011-giochi-19.jpg

Eliminate Pro è scaricabile gratuitamente dall’App Store. 

Slam Dunk King

 Dedicato a tutti gli appassionati di basket, Slam Dunk King è un simpatico e colorato arcade game in cui l’obiettivo del giocatore è effettuare delle spettacolari schiacciate lanciando una palla in un canestro posto sulla sinistra dello schermo. Le modalità proposte spaziano da una classica Arcade, in cui ottenere più punti possibili centrando il canestro ed effettuando particolari combinazioni, fino ad arrivare a opzioni alternative come Time Attack e Sudden Death. Non mancano power-up che permettono di aumentare il numero di palle su schermo o di moltiplicare il proprio punteggio, mentre il denaro acquisito portando a termine ciascuna partita può essere speso per acquistare nuovi palloni e mascotte.

211011-giochi-20.jpg

Slam Dunk King è scaricabile gratuitamente dall’App Store. 

Sky Gamblers : Rise of Glory

Conquista il titolo di asso aereo della I Guerra Mondiale in Sky Gamblers: Rise of Glory! Immergiti nel combattimento della I Guerra Mondiale all’alba di un combattimento aereo, ai comandi della macchina volante.

Decolla in solitario per la missione della modalità Campagna oppure collegati online fino a un totale di 8 giocatori nella modalità multigiocatore in tempo reale. Metti alla prova il tuo talento da pilota affrontando piloti da tutto il mondo!

Scegli fra una lunga lista di velivoli della I Guerra Mondiale e esegui delle acrobazie spettacolari grazie ad una combinazione intuitiva del touch screen e dei comandi dell’accellerometro. Partecipa a feroci combattimenti aria-aria e terra-aria per raggiungere la gloria.

Sky Gamblers : Rise of Glory è scaricabile dall’App Store al costo di 3,99€. 

Touchgrind

Cimentati sullo skate come un vero professionista nel primo vero ed unico gioco di skateboard multi-touch. Proprio come nel vero skateboard o fingerboard, Touchgrind è un gioco pieno di trick che vi impegnerà solo 10 minuti per fare pratica, ma settimane intere durante le lezioni di scuola, noiosi incontri e pranzi di famiglia per diventarne un maestro. Impara i trick e stupisci i tuoi amici.

Grazie all’innovativo sistema di controllo multi-touch e la simulazione fisica, sarai in grado di combinare trick come ollies, shuvits, kickflips, heelflips, impossibles, 5-0, 50-50, crooks, smithgrinds, boardslides, tailslides e darkslides lasciando ampio spazio alla tua creatività e bravura.Sviluppato grazie alle passate esperienze legate ad applicazioni di successo quali Labyrinth e iPint, Illusion Labs ora si mette in gioco con un killer game che ti lascerà incollato allo schermo per ore ed ore.

                                                       Touchgrind  è scaricabile dall’App Store al costo di 3,99€. 
 
 
Epoch
 
Estremamente atteso dall’utenza iOS fin dal suo annuncio, Epoch è i disponibile su iPhone e iPad. Il nuovo gioco del team Uppercut Games si propone come l’equivalente di Infinity Blade per gli sparatutto fantascientifici, grazie a una grafica 3D di altissimo livello e un sistema di gioco ‘su binari’, in cui lo scopo del giocatore è sostanzialmente alternare mosse difensive e offensive.
 
 
 Challenge Ducati HD
 
 Passione e divertimento su due ruote a “portata di mano”. Preparati a sfide elettrizzanti ed emozioni uniche in sella alle moto ufficiali di casa Ducati in un bike racing 3D ad alto impatto grafico (versione HD). Impennate, stoppie, sorpassi, velocità e precisione nelle traiettorie fanno di Ducati Challenge HD un gioco imperdibile per ogni Ducatista ed appassionato delle due ruote.
 
                                            Challenge Ducati HD  è scaricabile dall’App Store al costo di 4,99€
 
 
NovitàAcquista il nuovo iPhone 16 su Amazon
Applicazioni App Store