Continua la nostra nuova iniziativa denominata “iPhoneItalia AppSale” con la quale, periodicamente, metteremo in offerta esclusiva applicazioni italiane presenti su AppStore. Oggi è il turno delle app “Storia” e “Fisica” della edipress
Abbiamo deciso di attivare questo nuovo servizio per dare un’ulteriore vetrina in prima pagina a tutti gli sviluppatori italiani che vorranno aderire a questa iniziativa. Periodicamente, quindi, un’applicazione italiana farà parte della nuova rubrica “iPhoneItalia App Sale“, con pubblicazione sulle nostre pagine e riferimenti sulla scheda ufficiale presente su App Store.
Le due App Storia e Fisica passano da 2,39€ a 0,79€.
In un unico volume, tutte le tre fasi dello studio della storia nella scuola superiore: medievale, moderna e contemporanea. Si parte dall’età comunale per arrivare fino al 2009. La trattazione è divisa per secoli, in modo da offrire un facile schema di orientamento e una immediata reperibilità degli argomenti.
Storia è un volume Suntini (144 pagine).
Sviluppato da X5G
L’età comunale: rinascita delle città e rinnovo culturale
– L’età di Federico I di Svevia
– La diffusione dei movimenti ereticali
Trasformazioni sociali ed economiche
Contrasti politici a firenze e autonomie cittadine
Le città marinare
– La teocrazia di Innocenzo III
– Il ritorno dell’Impero. Federico II di Svevia
– La monarchia feudale francese
– La monarchia feudale inglese
Passaggio dal comune alla signoria
La crisi del trecento: carestie, epidemie e guerre
Papato ed Impero, la fine dell’universalismo politico
– Il pontificato di Bonifacio VIII
– Il declino dell’Impero
– Regno di Carlo IV di Boemia
– Le lotte politiche in Italia
– L’ascesa dei Visconti a Milano
– Regno di Roberto d’Angiò
– La guerra dei cento anni: prima fase
– Dall’impero mongolo all’espansione turca
Verso l’età moderna
– La guerra dei cento anni: seconda fase
– La guerra delle due rose
– La fine dello scisma d’Occidente
– L’Italia degli Stati Regionali
– La dinastia aragonese a Napoli
– L’unificazione spagnola
L’Impero germanico
La prima età moderna
La riforma protestante e la controriforma cattolica
La monarchia francese
La monarchia spagnola
La monarchia inglese
L’epoca della decadenza
– La guerra dei trent’anni
L’affermazione dell’assolutismo – la monarchia francese
La monarchia spagnola
La monarchia inglese
L’età delle riforme
Il riformismo in: Prussia, russia, Austria e Italia
Le monarchie europee, guerre e rivoluzioni
– Guerra di successione spagnola
– Guerra di successione polacca
– Guerra di successione austriaca
– La guerra dei sette anni
– La rivoluzione americana
La monarchia francese e la rivoluzione
Restaurazione, romanticismo e risorgimento
Napoleone Bonaparte
Il congresso di Vienna
Moti e rivoluzioni in Italia
L’unificazione della Germania – La guerra di secessione negli Stati Uniti
d’America – La nascita del Giappone moderno
Il mondo contemporaneo
– La prima guerra mondiale
– La rivoluzione russa
– L’affermazione del fascismo
– La crisi economica (New Deal)
– L’avvento del nazismo in Germania
– La seconda guerra mondiale
– Seconda Metà XX Secolo
– Primo decennio 2000
Tutta la FISICA: app utile anche per preparare il TEST di INGRESSO nelle FACOLTA’ a numero chiuso.
La cinematica, le leggi di Keplero e i principi della dinamica. Lo studio della termodinamica. Le onde, l’acustica e l’effetto Doppler, l’ottica e il fenomeno della rifrazione. L’elettrostatica e l’elettromagnetismo, le leggi di Coloumb, Kirchhoff e Faraday-Neumann, il teorema di Gauss. La fisica moderna con la teoria della relatività ristretta e l’effetto Compton. Il tutto corredato da esercizi svolti.
Fisica è un volume Suntini (160 pagine).
Sviluppato da X5G
Il metodo scientifico
– Definizione di grandezza. Concetto di misura
– Errori di misura
– Calcolo degli errori casuali
Cinematica
– La posizione – I vettori
– Legge oraria di un punto materiale – Velocità ed accelerazione
– Moto di caduta libera dei corpi – Moto parabolico di caduta libera
– Moto circolare
I principi della dinamica del punto materiale
– Principio di relatività – Principio di Inerzia
– Definizione statica della forza
– Secondo Principio della Dinamica
– Impulso e quantità di moto
– Momento di una forza e momento angolare
– Lavoro di una forza. Potenza. Teorema dell’energia cinetica
– Teorema di conservazione dell’energia meccanica
– Energia potenziale della forza peso
– Condizione di equilibrio per un punto materiale
Le leggi delle forze
– Leggi di Kepler e la legge della gravitazione universale
– La gravitazione terrestre e il peso dei corpi
– Forze elastiche
– Pendolo semplice
– Reazioni vincolari. Forze di attrito
– Forze di attrito nei fluidi
Le leggi della dinamica dei sistemi
Sistemi rigidi
Problemi d’urto
Statica dei fluidi
– Pressione all’interno di un fluido
– Legge di Stevino. Legge di Pascal
– Legge di Archimede
– Barometri
Dinamica dei fluidi
– Moto dei fluidi e linee di corrente – Teorema di Bernoulli
Deformazione nei solidi
– Elasticità per trazione e compressione
– Elasticità di volume
– Elasticità di scorrimento
Termodinamica
– Temperatura
– Sistemi termodinamici e stati di equilibrio termodinamico
– Calori specifici e quantità di calore
– Calori latenti dei cambiamenti di stato
– Propagazione del calore
– Trasformazioni termodinamiche
– Dilatazione termica
– Lavoro in una trasformazione termodinamica
– Primo principio della termodinamica
– Gas perfetti
– Lavoro e calori specifici di un gas perfetto
– Energia interna di un gas perfetto
– Trasformazioni reversibili di un gas perfetto
– Secondo principio della termodinamica
– Il ciclo di Carnot
– L’entropia
Onde
– Tipi di onde
– Onde in mezzi elastici
– Onde sinusoidali
– Principio di sovrapposizione. Interferenza
– Effetto Doppler
– Spettro delle onde elettromagnetiche
Acustica
– Velocità di propagazione del suono
– Proprietà delle onde sonore
– Caratteri distintivi del suono
Ottica
– Ottica geometrica
– Natura della luce: modello corpuscolare e ondulatorio
– Dispersione della luce
– Prisma ottico
– Definizioni generali
– Riflessione: specchi
– Rifrazione: diottro
– Lenti
– Interferenza
– Difrazione
– La polarizzazione
Elettrostatica
Magnetostatica
Magnetismo nella materia
Polarizzazione magnetica
Intensità del campo magnetico
Diamagnetismo, paramagnetismo e ferromagnetismo
Circuiti magnetici
Elettromagnetismo
Induzione elettromagnetica. Legge di Faraday-Neumann
Autoinduzione. Induzione mutua
Correnti alternate
Onde elettromagnetiche
Fisica moderna
Teoria della relatività ristretta
Trasformazione di Galileo
Il tempo nella relatività ristretta. Trasformazioni di Lorentz
Massa e energia
Fotoni e materia
Radazione del corpo nero
Effetto fotoelettrico
Effetto Compton
I modelli atomici di Rutherford e di Bohr
Dualismo particella-onda