Ad un anno di distanza dal suo debutto negli USA, Google Voice si appresta a diventare un servizio internazionale e a essere attivato in 150 nuovi paesi, Italia compreso.
Ricordiamo che il servizio Voice di Google permette tra le altre cose di effettuare chiamate VoIP a costi ridotti (circa 2 centesimi al minuto), ma funziona in modo diverso rispetto a Skype, in quanto si basa sul “call back”.
In pratica prima di chiamare il contatto desiderato, bisogna chiamare una sorta di “centralino”, il Google Number (un numero fisso). Il centralino fa da gateway e mette in contatto le due persone, il tutto in modo rapido e indolore.
Una delle particolarità di Google Voice è il riconoscimento vocale, che riesce a trascrivere in automatico i messaggi vocali in testo. Tali messaggi vengono inviati, poi, tramite mail. E’ anche possibile utilizzare una segreteria telefonica per registrare messaggi e spedirli via email. Entro pochi giorni il servizio sarà attivato anche in Italia e i prezzi delle chiamate varieranno da paese a paese: ad esempio, chiamare negli USA costerà 0,01€ al minuto.