VS. Racing: pronti a sfrecciare in pista?

VS. Racing è il classico gioco di guida con visuale dall’alto che non mancherà di attrarre tutta quella fetta di pubblico di casual game che non ricercano realismo nel gameplay, né tantomeno, nella grafica. VS. Racing punta tutto sull’immediatezza e su una pura visione arcade del mondo automobilistico.


Partiamo subito col dire che i 0,79€ necessari per il download di gioco sono davvero ben spesi. Se amate il genere, VS. Racing vi stupirà con la sua semplicità. I comandi di gioco sono ben implementati e la possibilità di scegliere tra tre diverse opzioni di controllo, farà sì che ogni utente possa trovare il giusto feeling alla guida.

La prima opzione fa utilizzo dell’accelerometro. Sinceramente, dopo mezzo giro di pista, durante il quale la mia macchinina colorata era diventata una vera pallina da ping pong in balia dei guardrail, ho deciso di abbandonare il tilt control. Le due opzioni touch sono certamente preferibili. Una prima, piuttosto classica, permetterà di accelerare e sterzare grazie alla presenza di alcuni tasti a schermo; una seconda, invece, ancor più immediata, con le sole due frecce posizionate ai lati dello schermo, con accelerazione automatica. Sinceramente ho preferito mantenere quest’ultima impostazione, tanto semplice quanto confortevole, divertente, e in piena sintonia con l’intero titolo.

A livello grafico ci troviamo di fronte ad un disegno minimal, 2D e molto vicino a quanto apprezzato in Pocket Racing, ma con qualche dettagli in più e il pieno supporto all’alta risoluzione che permette una visuale nitida e contorni ben definiti, con colorazioni forti e ben marcate. Insomma, sembrerebbe tutto perfetto, ma in realtà, qualche piccola pecca c’è…e si vede!

Veniamo, anzitutto, alle modalità di gioco presenti: solo una per il multiplayer in locale e una per la modalità in singolo giocatore. Le gare si succedono in sequenza, una dopo l’altra, senza offrire varietà al gameplay. Inesistenti i menù di briefing per potenziare il proprio veicolo, che rimarrà immutato per tutte le gare. Gli eventi sono 34 suddivisi per 6 diversi circuiti, che non riescono ad offrire una grande longevità. La rigiocabilità, è davvero poca. Insomma, vale i 0,79€, ma non di più. E’ un peccato, considerato che il titolo è davvero ben fatto. Se offrisse un po’ di profondità in più, ci troveremmo di fronte ad una piccola perla.

Non è propriamente un’occasione sprecata, in quanto consiglio a tutti di intraprendere la modalità arcade, considerato il prezzo di gioco irrisorio, ma se in futuro ci fossero degli update atti ad aggiungere ulteriori gare e modalità, non avremmo più nulla da recriminare.

NovitàAcquista il nuovo iPhone 16 su Amazon
Applicazioni App Store