Basketmania AllStars è uno di quei giochini che, pur nella totale semplicità del gameplay, riescono a tenere l’utente incollato allo schermo per ore, nel disperato tentativo di racimolare il punteggio più alto.
Il gioco è molto semplice: un tap a schermo per lanciare la palla a canestro, controllando velocità del tiro e inclinazione. Ogni singolo tap, dunque, sarà volto alla ricerca della parabola perfetta! Quello che più ci piace di questo Basketmania AllStars è il gran numero di modalità presenti.
Se si eccettua la versione gratuita, dove è comunque possibile allenarsi o intraprendere la modalità Straight Shot, la versione completa comprande ben 7 diverse modalità di gioco. Andiamo ad analizzarle analiticamente, una ad una.
Training
- In questa modalità potremo semplicemente prendere confidenza con i comandi, potendo disegnare quante più parabole desideriamo. E’ consigliabile iniziare proprio da questa modalità di gioco, così da evitare brutte figure sul parquet che conta.
Straight shots
- E’ certamente unadelle modalità principali del gioco e consiste nel raggiungere il maggior numero di canestri consecutivi, generando combo su combo, dopo un tot di centri consecutivi. In questo caso, continuando a centrare il canestro, tiro dopo tiro, vedremo cambiare anche la tipologia di palla.
Time Limit
- La classica modalità a tempo in cui conta raggiungere il maggior punteggio possibile all’interno dei 90 secondi concessi dal timer
Time Attack
- Altra modalità a tempo in cui raggiungere 30 canestri nel minor tempo possibile
Around The World
- Altra modalità a tempo in cui dovremo raggiungere un determinato numero di canestri da posizioni prestabilite. Ogni volta che centreremo la rete o passeremo alla posizione successiva, ma ogni qual volta sbagliere, retrocederemo alla casella precedente
Horse
- Questa modalità permette di sfidare un amico sullo stesso device o la CPU. I nostri tiri saranno alternati a quelli della IA. Ogni qual volta si sbaglia, riceveremo una lettera, fino a comporre la parola H O R S E. Chi compone la parola per primo, perde!
Twenty One
- Anche questa modalità permette di sfidare un amico o la CPU. Vince chi arriva prima a 21. Ogni qual volta si sbaglia si passerà la palla all’avversario che continuerà il suo turno fino al prossimo errore.
Queste modalità di gioco, varie e divertenti, giustificano, senza alcun dubbio, il prezzo di 0,79€. Si aggiunge poi una grafica colorata e ben curata e una fisica altrettanto realistica che non mancherà di farci imprecare ogni qual volta sbaglieremo un canestro anche per un solo millimetro.
Anche il reparto sonoro e curato, con una musichetta di sottofondo ripetitiva, ma che trasporta allegramente il giocatore durante le varie partite.
Bascketmania AllStars è disponibile al seguente indirizzo al prezzo di 0,79€, ma se siete scettici e volete provare tre modalità di gioco, potete scaricare la versione lite al seguente link.