Dead Raid: Fruit ninja incontra COD: Zombie

Dead Raid, survival horror da poco disponibile in AppStore, è un gioco sicuramente meritevole di attenzione. In sostanza ci troviamo di fronte ad un FPS 3D in cui muoveremo la visuale del personaggio a 360 gradi nel tentativo di abbattere quanti più zombie possibile, prima che riescano a prendere il sopravvento.

Non abbiamo possibilità di fuga. La nostra unica chance è quella di combattere. Per farlo, potremo scegliere due diverse tipologie di controllo: giroscopio o semplici slide a schermo. Entrambe le tipologie funzionano bene e il gioco risulta piacevole, davvero intrigante e alquanto difficile. Dead Raid presenta una grafica cartoon davvero bella, ricca di particolari, nitida, pulita e con colori davvero accesi e solari.

Dead Raid ci offre un arsenale davvero consistente, proponendo un totale di 20 diverse armi, non disponibili da subito e che potranno essere sbloccate solo al raggiungimento di un determinato numero di uccisioni. Le location all’interno delle quali saremo chiamati a muoverci sono tante e si compongono di 30 diversi background. Il titolo supporta Game Center e offre una colonna sonora degne delle migliori produzioni con ben 51 musiche in stile rock.

La storia è ben costruita: i governi di Russia, Cina e Corea del Nord hanno fondato una società segreta che risponde al nome di “Redroid Union”. Qui si compiono degli esperimenti segreti per rendere più forte l’intera razza umana, cercando di creare cyborg e sperimentando sul campo della clonazione. Gli scienziati hanno impiantato Nano-robot nel cervello dei cloni per il controllo completo, così da poterli inviare furtivamente tra la folla in tutto il mondo.

Il titolo si è già aggiornato alla versione 1.2 aggiungendo nuove armi come fucili d’assalto, mitragliette e pistole potenziate. Inoltre, tutte le proprietà delle armi, come “Danno”, “Distanza”, “potenza di fuoco”, “punto bonus” e “requisito Unlock” sono state modificate.
Rivista anche la difficoltà generale del gioco, con una riduzione dei danni degli Zombie e un sistema di slow motion migliorato.

Lo slow motion è una delle caratteristiche fondamentali per la sopravvivenza durante i vari combattimenti. Troppo presto, infatti, ci accorgeremo di essere completamente circondati dagli zombie, e rallentare il tempo sarà la nostra unica chance di salvezza.

Il titolo è disponibile in due diverse varianti: a pagamento, al costo di 2,39€ e gratuita, giusto per testare il prodotto, prima di un eventuale acquisto.

NovitàAcquista il nuovo iPhone 16 su Amazon
Applicazioni App Store