L’applicazione iBiennale è stata recentemente aggiornata con una nuova grafica e alcune funzioni esclusive. Ulteriori dettagli a seguire.
A seguire il comunicato stampa ufficiale:
iBiennale, l’applicazione ufficiale della Biennale di Venezia disponibile per iPad e iPhone e realizzata in partnership da LOG607 e Marsilio Editori, si aggiorna con una grafica rinnovata e nuove funzioni che ne accrescono il valore e le possibilità di navigazione.
Dopo il successo ottenuto nel corso della 12. Mostra Internazionale di Architettura che ha contato circa 15 mila download, oggi è possibile scaricare su iTunes Store la versione 2011 dell’applicazione che contiene il catalogo aumentato della54. Esposizione Internazionale d’Arte, diretta da Bice Curiger e intitolata ILLUMInazioni. Su iBiennale l’utente può accedere a saggi, foto, video, rotazioni virtuali, informazioni di georeferenziazione, mappe concettuali. Può interagire con i contenuti, le forme, i luoghi e le esperienze proposte in maniera nuova e coinvolgente.
L’applicazione è un vero e proprio “taccuino emozionale e sensoriale”, che non solo visualizza i contenuti, ma li rende dinamici e socializzabili. Oltre alla personalizzazione della propria visita e della propria lettura, dall’interno dell’applicazione l’utente può condividere l’esperienza con il catalogo attraverso i social networks.
Integrando il nuovo catalogo della 54. Esposizione Internazionale d’Arte, iBiennale diventa a tutti gli effetti la sede digitale dei contenuti ufficiali della Biennale di Venezia.
Potete scaricare iBiennale da App Store cliccando qui.