Radiazioni e telefoni cellulari: ecco tutti i dati!

Da uno studio sulle radiazioni emesse dai telefoni cellulari emerge che l’iPhone produce una quantità media delle stesse, mentre alcuni telefoni cellulari, soprattutto Mototorla, sono classificati come “radiazioni alte”.

Proprio alcuni giorni fa, la Oms aveva posto l’attenzione sulle potenzialità cancerogene dei telefoni cellulari, per questo lo studio condotto su alcune marche di smartphone risulta particolarmente interessante.

L’iPhone 4 emette un valore nominale di radiazioni pari a 1,17 watt per chilogrammo, poco al di sotto degli 1,19 watt per chilogrammo dell’iPhone 3GS. L’iPhone 3G, invece, aveva un tasso minore di radiazioni, pari a 1,03 watt per chilogrammo. La legge impone un tetto massimo di 1,6 W/Kg.

Il telefono cellulare con la più bassa emissione di radiazioni è il modello LG Quantum, con solo 0,35 W(Kg, mentre quelli con le più alte radiazioni sono il Motorola Bravo e il Motorola Droid 2, rispettivamente a 1,59 W/Kg e 1,58 W/Kg, appena al di sotto del limite imposto dalla FCC.

E’ bene precisare che si tratta di dati medi, dato che il tasso di radiazioni può cambiare a seconda dell’utilizzo che se ne fa di un telefono cellulare. E’ sempre consigliato mantenere l’iPhone ad almeno 15 mm dall’orecchio o, meglio, utilizzare gli auricolari per telefonare.

 

NovitàAcquista il nuovo iPhone 16 su Amazon
News