iMovie è l’applicazione di Apple per l’editing video. Disponibile prima solo per Mac, poi anche per iPhone e iPad 2, questo software è stato oggi aggiornato alla versione 1.2.1. Di seguito andiamo a riportare le novità introdotte.
iMovie 1.2.1 per iPhone include le seguenti novità:
- Riproduzione dell’audio da un televisore HDTV, utilizzando l’adattatore AV digitale Apple.
- Riproduzione dei video a tutto schermo dalla vista Marquee a un televisore HDTV, utilizzando l’adattatore AV digitale Apple.
- Risoluzione di un problema per cui potevano mancare contenuti da alcuni progetti.
- Maggiore precisione del raggruppamento dei clip in base alla data nel browser Video.
- Risoluzione di un problema per cui la musica di sottofondo di un progetto non veniva sfumata in entrata o in uscita.
- Altri miglioramenti delle prestazioni e dell’affidabilità.
Con il precedente aggiornamento di iMovie, invece, Apple introdusse queste novità:
- App universale progettata per iPad 2, iPhone 4 e iPod touch (4a generazione).
- Editor di precisione Multi-Touch (solo iPad).
- Editing audio multitraccia con 8 colonne sonore a tema e oltre 50 effetti sonori inclusi.
- Registrazione audio direttamente sulla timeline.
- Visualizzazione delle forme d’onda dell’audio (solo iPad).
- Tre nuovi temi: Neon, Semplice e CNN iReport.
- Condivisione di video HD direttamente su YouTube, Facebook, Vimeo e CNN iReport.
- Supporto AirPlay per la condivisione su Apple TV (compatibile solo con Apple TV di 2a generazione; richiede iOS 4.3 o versione successiva).
- Trasferimento dei progetti su computer e dispositivi iOS compatibili tramite iTunes.
- Possibilità di aggiungere titoli alle foto.
- Possibilità di aggiungere la dissolvenza in entrata dal nero e la dissolvenza in uscita al nero.
- Numerosi miglioramenti, inclusi la funzione di taglio nel browser Video, la possibilità di contrassegnare i clip come in uso, la rotazione dei video e altro ancora.
iMovie può essere acquistato da App Store al prezzo di 3,99€ collegandovi a questa pagina del negozio virtuale di Apple. Se avete già acquistato l’applicazione l’aggiornamento è gratuito.
NovitàAcquista il nuovo iPhone 16 su Amazon
Aggiornamenti