“Video killed the radio star” cantavano i Buggles un po’ di anni fa, indicando la progressiva diffusione delle TV che avrebbero via via sostituito, o quanto meno limitato, l’utilizzo della radio come mezzo di comunicazione ed informazione. Secondo alcune recenti analisi lo stesso fenomeno si starebbe ora ripetendo con l’iPhone nei confronti proprio delle televisioni, ed in particolare con gli spot pubblicitari trasmessi in TV.
Secondo un recente sondaggio, l’iPhone e gli smartphone in genere rappresentano oggi il 60% delle totali forme di distrazione durante gli spot pubblicitari televisivi. Lo studio dimostra che nella maggior parte dei casi quando si riceve una chiamata, un SMS, oppure semplicemente durante una pubblicità, l’attenzione dei telespettatori viene dirottata proprio sull’iPhone piuttosto che su ciò che viene trasmesso in TV.
Chissà se le emittenti televisive svilupperanno un’applicazione per disattivare l’iPhone ogni qual volta verrà visualizzato uno spazio pubblicitario in TV. Potrebbe essere una buona idea, non trovate? Ovviamente è un discorso puramente ironico, ma viene realmente da chiedersi se queste statistiche potranno essere gradite da parte dei publisher televisivi o meno.
[via]