Oggi vogliamo raccontarvi la storia di Marco, un ragazzo di 12 anni con una grande passione: lo sviluppo software. Una passione condivisa con gli amici e con il papà, maestro di vita e di programmazione per questo giovane ragazzo che proprio in questi giorni ha pubblicato la sua prima applicazione su App Store: Score Arco.
Marco si racconta sulle pagine di iPhoneItalia:
Mi chiamo Marco Marchesin della Markesin Software, ho 12 anni compiuti nel febbraio 2011 e vi vorrei raccontare la mia storia di Developer iPhone. Ho iniziato a sviluppare dall’età di otto anni con un sistema di sviluppo che mi aveva regalato un mio vicino ed amico di nome Stefano. Phrogram è un linguaggio di programmazione molto elementare, ma che mi ha permesso di iniziare subito con la creazione di programmi semplici e divertenti. Ricordo che uno di essi era un gioco molto simile al classico Tron, con linee che si muovevano sullo schermo. Poi ho chiesto a mio padre di insegnarmi qualcosa di più complesso rispetto al tracciare delle linee sullo schermo ed ho iniziato ad imparare il linguaggio C. Mio padre ha installato sul mio computer NetBeans IDE ed il compilatore C e con questi strumenti ho cominciato a scrivere e compilare i miei primi programmi in linguaggio C. Un anno fa, sempre grazie al mio vicino, ho conosciuto il mondo Apple, Xcode e il linguaggio Objective-C. Ho iniziato con un programmino che cambiava i colori dello sfondo di un iPod Touch e subito dopo, data la mia passione per il tiro con l’arco, ho iniziato a scrivere un’applicazione per facilitare gli arcieri a tenere il proprio punteggio senza carta e penna durante le gare. La prima versione aveva un’interfaccia molto semplice, ero ancora agli inizi. Per un po’ di tempo ho abbandonato il progetto e mi sono dedicato a studiare tecniche più avanzate di grafica. Poi un giorno, mentre facevo pulizia dell’hard disk, mi è ricapitato tra le mani il progetto e ho deciso di continuare ripartendo da zero. Ho aggiunto una grafica colorata, un picker personalizzato e delle animazioni per presentare i punteggi. L’applicazione era finita, ma rimaneva un ultimo problema: pubblicare su App Store. Per fortuna il mio vicino ed amico, che è registrato come sviluppatore Apple, si è offerto di inviarla a mio nome. Pochi giorni fa è uscita finalmente su App Store, e per me è una grande emozione vedere premiati i miei sforzi.
Score Arco è disponibile gratuitamente su App Store.
Grazie Marco