Secondo il noto sito Macrumors, la Apple avrebbe deciso di abbandonare il progetto del multitasking in remoto per passare ad uno reale, che consenta di utilizzare più applicazioni contemporaneamente senza bisogno di appoggiarsi alla rete e al servizio di push.
Le indiscrezioni provengono da alcuni sviluppatori vicini ad Apple. Come sappiamo inzialmente a Cupertino avevano deciso di sviluppare un multitasking (più applicazioni aperte contemporaneamente) che sfruttasse un server remoto per memorizzare le applicazioni aperte.
Questa soluzione sarebbe stata abbandonata per i forti ritardi nello sviluppo e sarebbe stata sostituita dal un multitasking reale che dovrebbe arrivare con il prossimo firmware 3.0. L’attuale hardware dell’iPhone consentirebbe la gestione di un massimo di tre applicazioni in contemporanea.