Ricordate il caso del prototipo di iPhone 4 rubato e venduto a Gizmodo, che ne fece uno dei servizi giornalistici più importanti di sempre nel panorama Apple? Bene, Apple denunciò subito l’accaduto ed ora la causa sta volgendo al termine. Tra gli ultimi ad essere stati sentiti dal giudice, oltre a vari dipendenti Apple, abbiamo anche Steve Jobs.
Il segreto istruttorio non ci consente di sapere quali domande siano stare rivolte a Steve Jobs, che ricordiamo contattò personalmente i responsabili di Gizmodo per riavere indietro il prototipo.
Tale prototipo venne lasciato inavvertitamente in un bar da parte di un ingegnere Apple ed un ragazzo, trovatolo, dopo alcuni giorni decise di venderlo a Gizmodo per la cifra di 5000$ (non sappiamo se questa cifra sia quella vera, in quanto le leggi della California prevedono 10 anni di carcere per chi acquista merce rubata che superi il valore di 5000$…).
Le leggi dello Stato della California sono molto dure anche per quanto riguarda il rispetto del segreto industriale, e nemmeno la libertà di stampa viene considerata un valore più alto!
Per questo i rischi che Gizmodo venga condannato sono alti, e tra poche settimane dovremmo conoscere il verdetto.