Dopo 5 anni Apple consentirà a tutti gli utenti di vedere in diretta streaming un evento dedicato ai propri prodotti. Ma come funzionerà questa volta?
Apple utilizzerà la tecnologia HTML Live Streaming, supportata su Snow Leopard tramite Quicktime/Safari e nativamente su iPhone, iPad ed iPod Touch.
Con questa tecnologia è possibile trasmettere audio e video su HTTP utilizzando un web server e riproducendo tutti i contenuti sui vari dispositivi supportati. Tale tecnologia consente non solo il broadcasting live, ma anche la trasmissione di contenuti già registrati, inoltre permette lo switch automatic0 del flusso audio/video in base alla larghezza di banda dell’utente.
Tecnicamente Apple, già con il firmware 3.0, ha incluso di serie, sugli iDevice, il client necessario per la riproduzione del live streaming, per cui gli sviluppatori non devono far altro che inserire un tag “object” o “embed” che verrà interpretato automaticamente da Safari.
Su Mac il video viene invece riprodotto tramite QuickTime. Apple ha già attivato una pagina di test che consente di provare se il vostro device, sia un iPhone/iPad che un Mac, supporta la diretta di questa sera (link).