iPhoneItalia
  • iPad
  • Mac
  • Video
  • iPhone
    • iPhone 15
    • iPhone 14
    • iPhone 13
    • iPhone 12
    • iPhone SE
    • iPhone Ricondizionati
    • Cuffie e Auricolari
    • AirTag
    • iOS 17
    • iOS 16
    • iOS 15
  • iPad
    • iPad Air
    • iPad 10
    • iPad Mini
    • iPad Pro
    • iPadOS 17
    • iPadOS 16
    • Apple Pencil
  • Mac
    • MacBook Air
    • MacBook Pro
    • iMac
    • Mac mini
    • Mac Studio
    • Mac Pro
    • macOS Sonoma
    • macOS Ventura
    • Studio Display
    • Pro Display XDR
  • AirPods
    • AirPods
    • AirPods Pro
    • AirPods Max
  • Watch
    • Apple Watch Ultra
    • Apple Watch Series 9
    • Apple Watch Series 8
    • Apple Watch SE
    • Apple Watch Series 7
    • watchOS 10
    • watchOS 9
  • Smart Home
    • Apple TV 4K
    • tvOS 16
    • HomePod
    • HomePod mini
    • Accessori Smart Home
  • Forum
  • Tech
  • Sconti Amazon
  • Offerte

About

Chi siamo

Pubblicità

Privacy / Cookie Policy

Dark mode

Nuovi casi di frode all’interno dell’iTunes Store

Andrea Cervone 23 Agosto 2010

Stando a quanto riportato da 9to5mac, sembrerebbe che i casi di frode all’interno dell’iTunes Store continuino ad avvenire nonostante le contromisure prese da Apple. I nuovi episodi interesserebbero gli account iTunes Store collegati a carte PayPal per effettuare acquisti all’interno del negozio virtuale di Apple.

Al momento non si conoscono le modalità che hanno portato a questo nuovo tentativo di ‘hacking‘, né tantomeno l’estensione dello stesso. Fatto sta che sono tantissimi gli utenti che in queste ore si sono visti scalare vertiginosamente il proprio credito residuo.

Esemplare il caso di un utente statunitense che si è visto soffiare ben 4700 $ dal proprio account: la casella email dello sfortunato, infatti, ha ricevuto circa 50 ricevute di pagamento da PayPal per acquisti effettuati all’interno di iTunes Store, ognuna del valore di 99,99 $ per un totale di 4999,5 $ addebitati.

Secondo le prime analisi effettuate il problema sembrerebbe essere legato proprio ad iTunes Store piuttosto che a PayPal. Speriamo in un tempestivo intervento da parte di Apple.

Avete notificato nulla di simile sui vostri account?

HotAcquista iPhone 15 su Amazon!
News
  • Facebook
  • X (Twitter)
  • Linkedin
  • Telegram
  • WhatsApp
SpinBlog logo SpinBlog logo
2007-2023 © Spinblog di Nicolò Canal - P.IVA 03919360275
Creative Commons BY-NC-SA 3.0 - Gestione Consenso
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Legal
  • Privacy
  • Pubblicità