Powerbeats 4: Prezzi, Scheda Tecnica, Specifiche, Info

Apple ha lanciato i Powerbeats 4, auricolari di fascia premium pensati soprattutto per gli sportivi ma in grado di offrire qualità audio e funzioni adatte a molti più utenti. Scopriamo tutti i dettagli.

apple powerbeats

Quali sono le differenze tra Powerbeats 4 e Powerbeats 3?

I due modelli hanno moti punti in comune, a partire da alcune parti del design e arrivando ad alcune funzioni base. Ovviamente, i Powerbeats 4 apportano anche numerose novità.

Il modello di quarta generazione integra il nuovo chip H1, che rende il passaggio del collegamento tra i dispositivi e la risposta alle chiamate molto più veloci. Anche la connessione Bluetooth è più stabile e la latenza è notevolmente ridotta. Gli utenti avranno la possibilità di controllare l’audio o l’iPhone con il comando “Ehi, Siri“, al contrario dei precedenti Powerbeats 3 dove i controlli erano gestiti solo tramite un pulsante fisico sul cavo di collegamento.

Invece di una porta micro USB, i Powerbeats 4 vengono ricaricati tramite connettore Lightning. Alcuni utenti avrebbero voluto una porta USB-C, ma per il momento dobbiamo accontentarci.

powerbeats 4

La durata della batteria passa dalle 12 ore di riproduzione a circa 15 ore. Inoltre, i Powerbeats 4 supportano la ricarica rapida, che consente di avere un’ora di autonomia con soli cinque minuti di ricarica. Questa funzione non è supportate sui Powerbeats 3.

Infine, il gancio per l’orecchio e la base dei Powerbeats 4 sono stati completamente riprogettati rispetto al modello precedente, migliorando non solo l’ergonomia, ma anche la capacità per gli auricolari di rimanere saldamente fermi nelle orecchie. I pulsanti sporgono leggermente in più rispetto alla versione precedente, così da facilitarne la ricerca e l’utilizzo durante le attività sportive.

Sono impermeabili?

auricolari pwoerbeats 4

I Powerbeats 4 sono resistenti al sudore e all’acqua con certificazione IXP4. Questo significa che gli auricolari resistono a tanto sudore e a qualche schizzo d’acqua (ad esempio, la pioggia), ma non possiamo utilizzarli sotto la doccia o in piscina.

E la batteria?

L’autonomia è di circa 15 ore di riproduzione audio. Gli AirPods Pro arrivano a sole 6 ore. Con la funzione Fast Fuel è possibile avere un’ora di autonomia con 5 minuti di ricarica.

A differenza degli AirPods, però, i PowerBeats 4 non sono dotati di un case per il trasporto e la ricarica in movimento. L’unico modo per ricaricare gli auricolari è tramite cavo Lightning presente in confezione insieme ad un sacchetto in tessuto utile per proteggere e portare in giro i PowerBeats 4 quando non in uso.

Cancellazione del rumore?

No, i Powerbeats 4 non hanno microfoni o driver interni che eliminano digitalmente il rumore. Questi auricolari hanno solo la cancellazione passiva del rumore, il che significa che il design e la conformazione delle cuffie stesse (in-ear e con un auricolare sigillato) attenueranno un po’ i rumori esterni, ma non del tutto.

Funzionano solo con gli iPhone?

No, grazie alla connettività Bluetooth puoi utilizzare i Powerbeats 4 con qualsiasi smartphone, TV o tablet supporti questo tipo di connessione.

Audio e telefonate

I Powerbeats 4 offrono un’elevata qualità audio, frutto dell’esperienza Apple e Beats nel campo. Gli auricolari hanno lo stesso driver da 12 mm del dei Powerbeats Pro, e anche gli stessi microfoni a doppio raggio, la stessa distorsione armonica e la stessa gamma dinamica. Poiché i Powerbeats Pro offrono ottime prestazioni audio, anche in questo caso sarà difficile non accontentarsi.

Grazie ai microfoni a doppio raggio integrati, è possibile utilizzare i PowerBeats 4 per effettuare chiamate. Inoltre, questi auricolari sono dotati di un accelerometro per il riconoscimento vocale, così da dare più risalto alla voce durante le telefonate.

Ci sono gommini di varie misure?

Sì, insieme al cavo Lightning e al sacchetto per il trasporto, nella confezione troverai quattro diversi gommini che si adattato alle vari misure delle orecchie: piccolo, medio, grande e a doppia flangia (più stretti che piccoli).

Posso usarli con gli occhiali?

Grazie al design per l’aggancio alle orecchie, dovrai trovare una posizione comoda per poter utilizzare contemporaneamente i tuoi occhiali e i PowerBeats 4. Puoi quindi usarli insieme, ma con alcune accortezze.

Quanto costano e che colori saranno disponibili?

I Powerbeats 4 saranno disponibili dal 18 marzo al prezzo di 149 dollari nelle colorazioni in nero, bianco e rosso, ma al momento non ci sono informazioni per il mercato italiano.

Dove posso comprarli?

I nuovi Powerbeats 4 sono disponibili su Apple.it al prezzo di 149,95€ nelle colorazioni nera, bianca e rossa.

Offerte Amazon di oggi