Pulire lo schermo della TV, del Mac o dell’iPhone è una delle operazioni fondamentali per prolungare la vita dei dispositivi elettronici: ecco come fare, cosa tenere a mente prima della pulizia e quali prodotti scegliere per il miglior risultato possibile.
Operazioni preliminari: cosa fare prima di pulire lo schermo
- Spegnere il dispositivo e scollegarlo dalla rete elettrica
- Se il device è alimentato a batteria, come nel caso di notebook, tablet e smartphone, assicurarsi di averlo spento correttamente
- Rimuovere eventuali granelli di polvere o elementi che potrebbero raschiare il display a contatto con il panno di pulizia
- Procurarsi i giusti prodotti, non aggressivi, per la pulizia dei display di iPhone, iPad, Mac, dei monitor e delle TV
Quali prodotti usare per pulire lo schermo della TV e i vari display
Solitamente, per pulire TV, monitor e display di vario genere si utilizzano dei prodotti universali che non contengono ammoniaca o solventi; la formulazione per display, infatti, prevede che le sostanze non siano troppo aggressive e che non danneggino i dispositivi. Per questa ragione, si utilizzano prodotti appositamente sviluppati, come quelli prodotti da WHOOSH! o da MISTIFY.
Per quanto riguarda la disinfezione dei dispositivi Apple, utile a rimuovere i batteri e i germi, l’azienda di cupertino afferma che:
Puoi usare una salvietta con alcol isopropilico al 70%, una salvietta con alcol etilico al 75% o le salviette disinfettanti di marca Clorox per pulire delicatamente le superfici dure e non porose dei prodotti Apple, come schermo, tastiera o altre superfici esterne. Non usare prodotti contenenti candeggina o perossido di idrogeno. Evita che l’umidità penetri nelle aperture e non immergere il prodotto Apple in prodotti detergenti. Evita l’utilizzo sulle superfici in tessuto o in pelle.
Panno di pulizia Apple o un comune panno in microfibra?
La scelta del panno di pulizia è piuttosto semplice se parliamo di comuni schermi: basta un panno morbido in microfibra che non graffi. Il discorso cambia se parliamo dei più delicati e costosi Apple Pro Display XDR ed Apple Studio Display con rivestimento in nanotexture: in questi casi è consigliabile usare il panno di pulizia presente in confezione oppure ordinare un panno ufficiale Apple di ricambio, il famoso Panno per la pulizia Apple da 25€.
Così come afferma Apple, in merito ai display con nanotexture:
Per la pulizia occasionale di macchie ostinate, puoi inumidire il panno con una soluzione di alcol isopropilico al 70%. Non usare mai altri panni per pulire il vetro con nanotexture. Se perdi il panno per la pulizia fornito con il display, puoi ordinarne uno sostitutivo.
I passaggi da seguire per pulire lo schermo della TV o di un device
Una volta scelto il prodotto giusto e aver selezionato il panno di pulizia da usare, ecco i passaggi principali:
- Spruzzare il prodotto per la pulizia direttamente sul panno per evitare che possa penetrare nel display
- Mantenere leggera e controllata la pressione così da non graffiare o danneggiare lo schermo
- Se si pulisce un display con rivestimento specifico, fare riferimento alle istruzioni dedicate (come nel caso dei Pro Display XDR di Apple)
- Non usare, in alcun caso, prodotti aggressivi a base di ammoniaca o solventi e non usare panni sporchi