Una delle novità più utili di watchOS 26 riguarda la gestione intelligente della batteria. Con il nuovo aggiornamento, l’Apple Watch sarà in grado di analizzare i tuoi pattern di utilizzo abituali e segnalarti quando il consumo di energia è anomalo rispetto alla media.
In altre parole, se la batteria del tuo Apple Watch inizia a scaricarsi più velocemente del previsto, riceverai una notifica tempestiva con un collegamento rapido per attivare la modalità a basso consumo.
Il sistema confronta il consumo attuale con i dati storici del tuo utilizzo giornaliero. Se, ad esempio, alle 19:00 la batteria è già al 50% mentre normalmente a quell’ora si trova al 75%, watchOS 26 ti segnalerà il problema.
In situazioni normali, l’anomalia potrebbe essere causata da un uso intensivo del GPS, della rete cellulare o semplicemente da una giornata più attiva del solito. In beta, invece, questi cali sono frequenti per via dell’ottimizzazione ancora in corso, quindi non rappresentano un campanello d’allarme.
Il vero vantaggio di questa funzione è la prevenzione: puoi accorgerti in anticipo se rischi di restare a secco e caricare l’Apple Watch prima che si spenga, evitando spiacevoli sorprese quando serve di più.
La funzione sarà disponibile per tutti con il rilascio ufficiale di watchOS 26, previsto per l’autunno. Attualmente, l’aggiornamento è in beta chiusa per sviluppatori, mentre la public beta arriverà a luglio.
Una funzionalità simile è in arrivo anche su iPhone con iOS 26.
Apple Watch