Threads lancia i messaggi diretti

Threads lancia i messaggi diretti: ora puoi scrivere ai tuoi follower. Arriva anche Highlighter per scoprire contenuti e discussioni rilevanti.

instagram-threads

Ci sono voluti quasi due anni, ma Threads ha finalmente introdotto una delle funzioni più richieste dagli utenti: i messaggi diretti.

Annunciata nelle scorse ore, la funzione di messaggistica era in fase di test da alcune settimane e da ora è disponibile per tutti, con alcune limitazioni pensate per garantire sicurezza e interazioni positive.

Al momento, i messaggi privati su Threads possono essere inviati solo tra:

  • follower su Threads
  • follower reciproci di Instagram
  • utenti maggiorenni.

Meta ha specificato che i DM saranno ampliati gradualmente, con l’introduzione futura di messaggi di gruppo, controlli per la privacy e filtri per la posta in arrivo.

Oltre ai messaggi diretti, Threads lancia anche Highlighter, una funzione pensata per dare visibilità ai post più rilevanti. L’obiettivo? Elevare “le prospettive uniche che generano conversazioni significative”.

Highlighter inizierà a comparire nelle sezioni di scoperta dei contenuti e, nel tempo, sarà utilizzato anche per evidenziare i topic di tendenza. Una mossa che sembra strizzare l’occhio all’algoritmo di X, ma con un focus più curato e ragionato.

Meta continua così il percorso di crescita di Threads, lanciato nel 2023 come risposta diretta a Twitter. Con i DM e strumenti per dare valore ai contenuti migliori, il social prova ora a costruire relazioni e community più solide, uscendo finalmente dall’ombra di Instagram.

Offerte Amazon di oggi
Tecnologia