Oakley e Meta stanno per lanciare un nuovo dispositivo che unisce design sportivo e intelligenza artificiale: gli smart glasses a marchio Oakley, attesi ufficialmente il 20 giugno. L’annuncio arriva sotto forma di teaser sui canali social del brand, e sebbene i dettagli ufficiali siano ancora limitati, i segnali sono piuttosto chiari.
Dopo il successo (moderato) dei Meta Ray-Ban, ora Meta sembra pronta a conquistare il pubblico sportivo, affiancandosi a un marchio iconico nel mondo outdoor come Oakley.
Secondo quanto riportato da Bloomberg a inizio anno – e ora confermato dal teaser ufficiale – gli smart glasses Meta x Oakley avranno funzionalità simili a quelle già presenti nei Ray-Ban Meta:
- Fotocamera integrata per scattare foto e registrare video in prima persona
- Assistente AI in grado di rispondere a domande sull’ambiente circostante
- Speaker integrati per ascoltare musica o rispondere a chiamate
- Microfono per interazioni vocali e funzioni telefoniche
Il design potrebbe essere basato sul modello sportivo Oakley Sphaera, con una fotocamera centrata nella montatura, pensata per ciclisti, runner e atleti in genere, già abituati a portare occhiali tecnici durante le attività outdoor.
Come già visto nei Meta Ray-Ban, l’integrazione dell’intelligenza artificiale rappresenta l’elemento più innovativo del prodotto. L’utente potrà interagire vocalmente con Meta AI, chiedendo informazioni su ciò che lo circonda, ottenendo risposte contestuali in tempo reale. È un primo passo concreto verso occhiali realmente intelligenti, capaci di fondere realtà fisica e informazione digitale.
In questo modo, Meta prova a spostare l’esperienza smart dal polso o dallo smartphone al campo visivo.
Nel frattempo, anche Apple è al lavoro sui propri smart glass, secondo diverse indiscrezioni. I dispositivi in sviluppo a Cupertino includeranno fotocamere, microfoni e funzioni AI integrate, e saranno probabilmente molto diversi dal recente Vision Pro, orientandosi invece verso un uso quotidiano e più accessibile.
L’obiettivo dichiarato sia di Meta che di Apple è quello di arrivare a un prodotto completamente AR entro pochi anni. Meta ha già mostrato un prototipo chiamato “Orion”, e secondo i rumors più accreditati, potrebbe arrivare sul mercato entro il 2027.
Tecnologia