WhatsApp si aggiorna: nuove funzioni per chat, chiamate, canali e sticker animati

WhatsApp si rinnova con emoji animate, sticker personalizzati, nuovi strumenti per le chiamate e funzioni avanzate per i canali.

Ecco cosa cambia con l’ultima ondata di aggiornamenti su WhatsApp, tra nuove emoji animate, videochiamate con effetti, canali più potenti e uno stato che diventa sempre più sociale.

Le chat private ricevono un boost creativo e funzionale. La prima novità? Le emoji animate. Quelle stesse faccine che usiamo ogni giorno ora prendono vita con una leggera animazione che aggiunge dinamismo alla conversazione.  Abbiamo anche un nuovo tool di creazione di sticker animati, che consente di trasformare i video preferiti in sticker in movimento.

Interessante anche l’introduzione degli sticker social degli avatar, che funzionano solo tra utenti che si hanno reciprocamente in rubrica e hanno attivato un avatar.

Ancora, ora si può creare un gruppo anche senza aggiungere subito i membri. Si parte dal nome, si genera un link, e il resto viene da sé. Una soluzione comoda per pianificare eventi, lavori di gruppo o semplici chat tematiche.

Infine, un miglioramento tanto atteso: quando si inviano più foto o video, ora è possibile aggiungere una sola didascalia comune e permettere reazioni e risposte sia all’intero blocco multimediale che ai singoli elementi. Un’evoluzione pratica e intelligente.

Anche la scheda Chiamate ha subito una revisione, diventando più completa e facile da navigare. Tutto è finalmente in un solo posto: avvio rapido di chiamate, link condivisibili, cronologia ordinata.

Ma la vera chicca sta nei nuovi strumenti visuali: sei nuovi filtri e sei effetti divertenti sono ora disponibili durante le videochiamate e possono essere utilizzati anche con le foto. Un’aggiunta che strizza l’occhio a chi ama comunicare per immagini e vuole portare un tocco di leggerezza anche nelle interazioni a distanza.

La scheda Aggiornamenti, che ospita canali e stato, è ormai molto più di un’aggiunta marginale. Con le nuove funzioni, WhatsApp si spinge verso un approccio più editoriale, più vicino a quello dei social.

Ora è possibile creare sondaggi con immagini nei canali, rendendo le opzioni di risposta più visive e coinvolgenti. Un cambiamento perfetto per i creator, i brand e le community che vogliono stimolare la partecipazione con contenuti visivi.

Non meno utile è la possibilità di segnare come “importanti” determinati aggiornamenti di canale, così da poterli ritrovare facilmente. Un piccolo dettaglio, certo, ma che dimostra l’attenzione sempre maggiore alla curation dei contenuti.

Infine, lo stato si fa ancora più relazionale: dopo l’introduzione delle menzioni di singoli contatti, ora si possono menzionare interi gruppi. Ogni membro riceverà una notifica e potrà ricondividere lo stato all’interno del gruppo stesso. Una dinamica virale che potenzialmente può amplificare la visibilità di un contenuto con un semplice gesto.

Tutte queste novità sono in fase di rollout e saranno disponibili per tutti nei prossimi giorni.

Offerte Amazon di oggi
Aggiornamenti