Apple presenta Live Translation, la traduzione in tempo reale su iOS 26 e non solo

Con Live Translation, Apple introduce la traduzione in tempo reale per Messaggi, FaceTime e Telefono. Tutto offline.

Live Translation ios 26

Durante la WWDC 2025, Apple ha presentato Live Translation, una nuova funzione che permette di tradurre in tempo reale messaggi, chiamate vocali e videochiamate, tutto direttamente sul dispositivo, senza inviare nulla ai server esterni.

Con Live Translation, Apple porta una delle richieste più frequenti degli utenti direttamente all’interno dell’app Messaggi. Mentre si scrive un messaggio, il testo viene tradotto automaticamente nella lingua preferita del destinatario. Anche le risposte vengono tradotte al volo, permettendo un dialogo naturale tra due persone che parlano lingue diverse, senza dover passare da Google Translate o app terze.

Le videochiamate con FaceTime si arricchiscono di sottotitoli tradotti in tempo reale, mantenendo comunque l’audio originale della voce dell’interlocutore. È una funzionalità pensata per viaggi, riunioni internazionali o semplicemente per rimanere connessi con amici lontani, anche se si parla una lingua diversa.

Apple fa un ulteriore passo in avanti anche con l’app Telefono: durante una normale chiamata, Live Translation traduce ciò che l’interlocutore dice e lo legge ad alta voce nella nostra lingua, e viceversa. È come avere un interprete personale, sempre a portata di mano.

Una delle caratteristiche che rendono Live Translation davvero speciale è che tutto il processo avviene esclusivamente sul dispositivo. Questo significa che nessun dato viene inviato al cloud o elaborato su server esterni.

Durante il keynote, Apple ha mostrato un esempio pratico: un utente in viaggio organizza un pranzo con un amico che vive all’estero, scrivendo in italiano e ricevendo risposte in giapponese, senza perdere il filo della conversazione. È una demo semplice, ma che mette in evidenza quanto Live Translation possa essere utile nella quotidianità.

Offerte Amazon di oggi
iOS