Nel 2025 Google Photos compie 10 anni e per l’occasione si rifà il look. L’app si aggiorna con un editor completamente riprogettato, alimentato dall’intelligenza artificiale, e introduce nuove funzioni pensate per semplificare la modifica e la condivisione delle foto.
Il nuovo editor AI di Google Photos è pensato per semplificare il fotoritocco, anche per chi non è un esperto. Le novità principali:
- Suggerimenti automatici: l’editor suggerisce in tempo reale una combinazione di effetti per migliorare rapidamente lo scatto.
- Modifiche localizzate: toccando una parte dell’immagine, l’AI fornisce consigli di editing mirati (es. schiarire un volto, intensificare il cielo, ecc.).
- Strumenti potenziati: le nuove funzioni “Reimagine” e “Auto frame” si affiancano ai classici controlli di luminosità, contrasto e saturazione.
L’aggiornamento è in fase di rilascio su Android e arriverà su iOS entro fine anno.
Oltre all’editor, arriva anche una novità perfetta per eventi e ricordi condivisi: ora è possibile generare un QR code per ogni album Google Photos.
Con il QR code si può:
- Condividere rapidamente un album con amici e familiari
- Stampare il codice per eventi di gruppo (matrimoni, feste, gite)
- Inviare il codice in formato digitale
Chiunque abbia il codice può vedere e aggiungere contenuti all’album, senza complicazioni.
Aggiornamenti