TikTok lancia AI Alive: il nuovo filtro che trasforma le foto in video animati

TikTok introduce AI Alive, un filtro basato su intelligenza artificiale che anima foto statiche trasformandole in video realistici.

tiktok ban

TikTok continua a sperimentare e innovare nel campo della creatività digitale con l’intelligenza artificiale, e lo fa oggi con il lancio di AI Alive, un nuovo filtro che promette di rivoluzionare il modo in cui trasformiamo ricordi statici in contenuti dinamici.

Si tratta di una funzionalità inedita che consente di animare foto statiche direttamente dall’app, dando vita a scene realistiche e coinvolgenti grazie all’uso dei prompt testuali. In altre parole, una semplice immagine può diventare un vero e proprio video, con effetti fluidi, suoni ambientali e animazioni sofisticate, il tutto alimentato da intelligenza artificiale.

L’effetto AI Alive è disponibile all’interno della Story Camera di TikTok, lo strumento che permette di creare contenuti effimeri nello stile delle “Storie” già viste su altre piattaforme social. Dopo aver selezionato una foto dal proprio Story Album, comparirà una nuova icona chiamata proprio “AI Alive”, affiancata agli strumenti di modifica tradizionali.

tiktok-ai-alive

Una volta attivato il filtro, TikTok aprirà un campo di testo dove l’utente potrà scrivere un prompt, ossia una descrizione testuale dell’animazione desiderata. Questo prompt guiderà l’algoritmo nel generare il video: un tramonto potrà diventare una sequenza animata con il cielo che cambia colore, le nuvole che si muovono lentamente e le onde del mare in sottofondo. Una semplice foto di gruppo potrà trasformarsi in un ricordo animato in cui i volti degli amici mostrano movimenti sottili, sorrisi, sguardi.

L’obiettivo dichiarato da TikTok è quello di dare nuova vita ai contenuti statici, stimolando la creatività degli utenti attraverso strumenti intuitivi e accessibili anche a chi non ha competenze di editing o motion graphics.

L’introduzione di uno strumento così potente solleva ovviamente interrogativi legati all’uso improprio dell’intelligenza artificiale, soprattutto in una piattaforma frequentata anche da giovanissimi.

ByteDance ha voluto rassicurare subito i suoi utenti sottolineando che ogni contenuto generato con AI Alive sarà etichettato come tale. I video conterranno metadati C2PA (Coalition for Content Provenance and Authenticity), attualmente uno degli standard più riconosciuti a livello globale per identificare contenuti creati con AI.

Inoltre, secondo quanto dichiarato, i video generati con AI Alive passeranno attraverso controlli di sicurezza automatici e manuali per evitare abusi, falsificazioni o contenuti ingannevoli.

Offerte Amazon di oggi
Tecnologia