Apple ha appena rilasciato iOS 18.5 e iPadOS 18.5, quinto aggiornamento ufficiale del ciclo iOS 18, introdotto lo scorso settembre. La release arriva a poco più di un mese di distanza da iOS 18.4 ed è scaricabile direttamente da Impostazioni > Generali > Aggiornamento Software.
Pur trattandosi di un aggiornamento “minore”, iOS 18.5 porta con sé alcune novità interessanti.
Novità principali di iOS 18.5
Le nuove funzioni introdotte con questo update puntano a migliorare aspetti chiave dell’esperienza utente, con un occhio particolare ad accessibilità e sicurezza. Ecco le principali novità:
- Nuovo wallpaper “Pride Harmony”: come ogni anno, Apple celebra il Pride con uno sfondo animato.
- Screen Time più trasparente: i genitori riceveranno una notifica ogni volta che viene utilizzato il codice di sblocco di Screen Time su un dispositivo “figlio”. Una piccola, ma significativa aggiunta che rafforza il controllo parentale.
- Supporto per funzionalità satellitari anche su iPhone 13: una vera novità di sistema. A partire da iOS 18.5, anche i modelli di iPhone 13 (tutti) possono ora supportare servizi satellitari forniti dagli operatori. Questo porta l’accessibilità delle comunicazioni di emergenza anche su dispositivi non di ultimissima generazione.
- “Buy with iPhone” nell’app Apple TV su dispositivi di terze parti: una funzione pensata per semplificare l’acquisto di contenuti anche fuori dall’ecosistema Apple classico.
- Fix per Apple Vision Pro: risolto un bug che mostrava una schermata nera nell’app Vision Pro, una correzione necessaria in vista dell’espansione futura del visore.
- Correzioni di bug e miglioramenti di sicurezza (corrette oltre 30 falle di sicurezza, compresa una che riguarda il chip modem C1 di Apple presente su iPhone 16e)
La sensazione è che iOS 18.5 rappresenti un aggiornamento ponte. Apple si sta chiaramente preparando al lancio di iOS 19, che sarà annunciato alla WWDC di giugno, ma non ha dimenticato di curare l’attuale versione con migliorie mirate.
Non è tutto. Secondo quanto anticipato, Apple rilascerà un iOS 18.6 in un secondo momento, destinato a portare Apple Intelligence anche in Cina, un mercato strategico ma da sempre “particolare” per via delle restrizioni locali.
Aggiornamenti