WhatsApp è pronta a introdurre un’importante novità: la possibilità di creare thread nelle conversazioni. Questa funzione, individuata nella versione beta dell’app, consentirà di organizzare meglio le risposte ai messaggi, evitando confusione soprattutto nelle chat di gruppo.
Si tratta di un’aggiunta che potrebbe rivoluzionare il modo in cui interagiamo su WhatsApp, rendendo le conversazioni più strutturate e facili da seguire.
Attualmente, quando si risponde a un messaggio su WhatsApp, la risposta viene mostrata nella cronologia della chat, ma senza una vera e propria organizzazione. Con la nuova funzione, invece:
- Le risposte a un messaggio specifico rimarranno collegate tra loro, creando un thread dedicato.
- Tutti i messaggi correlati saranno visualizzati in un’unica sezione, senza dover scorrere l’intera chat.
- Nelle chat di gruppo, sarà più facile seguire discussioni su temi specifici, senza perdersi tra centinaia di messaggi.
Questa funzione è stata scoperta da WABetaInfo, che ha condiviso alcuni dettagli su come migliorerà l’esperienza utente:
Una volta che un utente risponde a un messaggio citato, il thread rimarrà collegato al messaggio originale, garantendo che tutte le risposte restino organizzate.
In sostanza, invece di dover scorrere all’infinito per trovare una risposta in una discussione di gruppo, si potrà aprire un thread dedicato e visualizzare tutti i messaggi correlati in un unico posto. Se usi spesso le chat di gruppo su WhatsApp, probabilmente avrai notato quanto può essere difficile seguire una discussione su un argomento specifico.
Attualmente, WhatsApp permette di toccare un messaggio citato per risalire alla conversazione originale, ma questo metodo non è sempre efficace, soprattutto in gruppi molto attivi.
Questa funzione è già presente in altre piattaforme come Telegram, Slack e Discord, quindi il suo arrivo su WhatsApp rappresenta un’evoluzione naturale per l’app di messaggistica più usata al mondo.
Al momento, non c’è una data ufficiale per il rilascio della funzione. WhatsApp di solito testa prima le novità sull’app Android, e solo successivamente le estende a iOS e alle altre piattaforme.
Se il test avrà esito positivo, possiamo aspettarci un rilascio globale nei prossimi mesi, magari insieme ad altre funzionalità in arrivo, come i temi colorati per le chat e il supporto a ChatGPT per immagini e messaggi vocali.
Aggiornamenti