I migliori powerbank da acquistare nel 2022

Mai più senza energia con i migliori powerbank che vi consigliamo.

L’energia non basta mai, soprattutto se si usano sempre più dispositivi elettronici su base quotidiana. Ecco una piccola guida all’acquisto dei migliori powerbank sul mercato, suddivisi in base alle possibili esigenze degli utenti.

powerbank

Ricaricare i propri dispositivi in mobilità è sempre più importante. Nonostante i passi avanti compiuti dai vari produttori, molti utenti necessitano sempre di un pacco batteria extra per affrontare particolari situazioni lavorative o logistiche. In questa guida si passa dai modelli più capienti, con supporto fino a 65W per la ricarica dei MacBook Air e MacBook Pro, a quelli pienamente integrati con i nuovi modelli di iPhone.

I powerbank più capienti per caricare più dispositivi

Se ciò che serve è un powerbank molto capiente, capace di ricaricare più dispositivi contemporaneamente e per più volte, la scelta ricade sui modelli più performanti. Il primo è da 30000mAh con due porte USB-A e una porta USB-C (37,99€) mentre il secondo, sempre di Baseus, è da 20000mAh e offre anche la ricarica rapida fino a 65W (50,99€).

Il più comodo da portare in giro

Per chi cerca, invece, dimensioni e pesi contenuti c’è il PowerCore di Anker con 10000mAh e porta USB-A (24,99€). Questa batteria esterna è disponibile in quattro diversi colori e risulta facilissimo da portare in giro.

La soluzione wireless e cablata per la massima versatilità

Le più interessanti soluzioni sono però quelle wireless, soprattutto se in abbinata con un connettore USB-C per la ricarica rapida. Grazie a queste combinazioni, il PowerCore III di Anker offre 10000mAh, 18W di ricarica rapida tramite USB-C, una porta USB-A e un pad di ricarica wireless Qi. Il tutto racchiuso di un corpo dalle piccole dimensioni, molto versatile e proposto a 43,99€.

I powerbank con la migliore integrazione con iPhone

Infine, per gli utenti che necessitano di batteria extra solo per alimentare il proprio iPhone non possiamo non segnalare due soluzioni diverse: il MagSafe Battery Pack di Apple (109€) e il PowerCore di Anker magnetico, che comunque supporta anche la ricarica via USB-C per i precedenti modelli di iPhone (33,99€).

Se non riesci a vedere i link ai prodotti presenti in questo articolo, è perché il tuo adblock li nasconde erroneamente. Per favore, disattivalo oppure aggiungi un’eccezione per questo sito.

iPhone 14 Pro in sconto su amazon logo

Batterie