Questa settimana vi segnaliamo importanti aggiornamenti per le applicazioni Google GBoard, Sygic, Pokémon Go, Scanbot, Degusta Sigari.
Gboard è una tastiera standard con tanto di parole consigliate da poter selezionare in alto. L’aspetto veramente interessante di questa tastiera è il motore di ricerca integrato: cliccando sul logo di Google, è possibile effettuare vere e proprie ricerche, visualizzare i risultati principali e condividerli nell’app in cui stiamo chattando. E’ anche possibile cercare nuove emoji o GIF da pubblicare immediatamente con un click.
In questa versione:
- Nuovi temi con paesaggi mozzafiato e tanto altro
- 3D Touch. Ora puoi muovere il cursore premendo forte e facendo scorrere il dito in qualsiasi punto della tastiera.
- Nuove emoji per iOS 10. Gboard è stata aggiornata e ora include le nuove emoji per iOS 10.
- Ricerca e condivisione di contatti. Con Gboard puoi cercare e condividere facilmente i tuoi contatti senza abbandonare la conversazione. Per iniziare, apri l’app, tocca “Impostazioni di ricerca” e attiva l’opzione “Ricerca nei contatti”.
Gboard è disponibile gratuitamente su App Store.
Sygic GPS Navigation offre accesso alle mappe TomTom offline, ai POI, alla pianificazione dei percorsi e agli aggiornamenti gratuiti delle mappe. Le mappe di alta qualità di TomTom e di altri fornitori vengono memorizzate sul tuo iPhone o iPad per consentire la navigazione senza connessione a Internet.
In questo importante aggiornamento abbiamo:
- Applicazione ridisegnata per una maggiore facilità d’uso
- Nuovo menu rapido per un uso intuitivo, semplice e veloce dell’app
- Miglioramenti e correzioni basati sul vostro feedback
- Mappe aggiornate con le strade e i luoghi più recenti
- Visualizzazione mappa 3D per i guidatori e 2D per i pedoni predefinita
- L’app cambia automaticamente da camminata a guida quando la velocità supera i 25km/h
- Correzione: Ora puoi ascoltare i tuoi podcast preferiti durante la navigazione
Come ormai saprete, il gioco utilizza funzionalità di realtà aumnentata per fondere gli oggetti del mondo reale con il gioco vero e proprio. In Pokémon Go, i giocatori potranno esplorare l’ambiente circostante reale per catturare Pokèmon non ancora addestrati. Mentre i giocatori esplorarno il mondo circostante, il telefono vibra quando un Pokémon si trova nelle vicinanze: per catturarlo, bisognerà utilizzare il touchscreen del telefono per lanciare una Poké Ball. Questa Poké Ball e gli altri oggetti speciali possono essere trovati in appositi punti di interesse, come monumenti, mercati storici e altro.
Con questo aggiornamento è possibile gestire le impostazioni di notifica sul braccialetto Pokèmon Go Plus. Ad esempio, sarà possibile scegliere se attivare o disattivare le notifiche sulla presenza nelle vicinanze di un Pokestop o di un Pokémon.
Questo accessorio è disponibile al prezzo di 57€.
Scanbot è basato sulle più recenti e più avanzate tecnologie di scansione mobile disponibili. Le tue scansioni saranno prodotte in altissima qualità, fino a 200 dpi. Per utilizzare l’app, è sufficiente portare l’iPhone o l’iPad sopra qualsiasi documento, fattura o lavagna bianca e Scanbot ci impiegherà soltanto un secondo a scansionare una pagina e salvarla come PDF o come JPG. Grazie alle tecnologie più recenti di Scanbot, i bordi del documento sono rilevati automaticamente in modo da scansionare solamente il documento, e nient’altro. Scanbot cattura la miglior immagine possibile nel momento ideale.
La versione 6.0 aggiunge tante novità:
- Modifica PDF: È ora possibile aggiungere, ruotare e spostare pagine in un PDF in qualsiasi momento.
- Annotazioni: Nuovo strumento penna, molti nuovi colori e dimensioni.
- OCR a comando: Usa OCR quando ne hai bisogno, anche su documenti preesistenti.
- Stampa: Stampa facilmente i tuoi documenti con un tocco.
- Tutti i pulsanti hanno ora una descrizione sotto, rendendo l’uso dell’app facile come non mai.
- Nuovi Cloud: Supporto per OneDrive e OneNote for Business come anche Amazon Drive. Ampio supporto anche per OwnCloud.
- Scannerizzazione Manuale: È ora possibile spegnere del tutto la funzione di scannerizzazione e taglio automatico.
- Direzione di scorrimento costante in tutta l’app.
- Diversi bug corretti.
L’app è disponibile gratuitamente su App Store.
Attraverso una serie passaggi potrai scoprire tutte le caratteristiche necessarie per degustare al meglio un importante sigaro. Ad esempio, potrai inserire e compilare in maniera tecnica e dettagliata i vari sigari, per avere a portata di mano un database completo dei vari prodotti già testati. Inoltre, potrai consultare la lista dei migliori sigari del mondo per conoscerne informazioni e dettagli.
In questo update:
- Archivio Cloud: possibilità di salvare i propri Sigari sul personale Archivio Cloud collegato al nuovo portale web: degustaSigari.it (il portale italiano per la degustazione dei Sigari)
- Possibilità di modificare la DATA DI DEGUSTAZIONE del proprio Sigaro
- Più di 120 Sigari segnalati dai nostri utenti
- Più di 10 nuove Marche di Sigari
- Sezione Humidor: in questa sezione il degustatore potrà inserire i sigari presenti nel proprio Humidor
- Migliori Sigari 2015
- Aggiunta la sezione informativa ABBINAMENTI
- Aggiornati i prezzi dei Sigari al listino 2016
- Aggiunta la CHAT DEL DEGUSTATORE per potersi confrontare in tempo reale con altri degustatori
- Migliorato l’aspetto grafico
Degusta Sigari è disponibile gratuitamente su App Store.