In arrivo nuovi contenziosi con i produttori di smartphone, parola di FBI

Anche se la battaglia tra FBI ed Apple sul caso San Bernardino sembra conclusa, il direttore dell’agenzia federale James Comey ritiene che questo sia solo l’inizio di un lungo contenzioso tra l’FBI stessa e i produttori di smartphone.

fbi-2

Come riportato da Reuters, Comey ha spiegato che potrebbero esserci altri contenziosi con i produttori di smartphone quando si tratta di sbloccare dispositivi appartenenti a terroristi o ad altre persone potenzialmente pericolose per la pubblica sicurezza.

Per l’FBI è infatti essenziale conoscere il contenuto di tali dispositivi, visto che spesso i terroristi vi memorizzano tantissime informazioni sensibili. Per questo, chiede di aprire un dibattito con tutte le parti in causa per trovare una soluzione a questa annosa questione, anche se nell’immediato potrebbero aprirsi nuovi contenziosi con Apple e gli altri produttori di smartphone.

Comey parla anche di Facebook, dicendo che la crittografia end-to-end introdotta su WhatsApp è un grave problema per gli inquirenti e che questa scelta potrebbe ostacolare diverse indagini in futuro. Il direttore dell’FBI ha anche confermato che da ottobre ad oggi sono stati esaminati circa 4000 smartphone e che solo 500 sono stati sbloccati, senza però spiegare di quali modelli si tratta.

[via]

NovitàAcquista il nuovo iPhone 16 su Amazon
News