Con il passare dei giorni, trapelano nuove informazioni sulle funzioni e le caratteristiche dell’Apple Watch, in attesa che i primi dispositivi arrivino a destinazione il prossimo 24 aprile. Le ultime due scoperte riguardano una funzione pensata per i ritardatari e i dettagli sui cinturini presenti nella versione Sport.
Se siete spesso in ritardo e avete deciso di risolvere il problema impostando le lancette del vostro orologio con qualche minuto in avanti, allora potrete sfruttare una funzione simile presente su Apple Watch. In pratica, un’apposita funzione consente di spostare il tempo di visualizzazione dell’orologio di qualche minuto in avanti, allo scopo di evitare i ritardi cronici. Solo le informazioni visualizzate sul quadrante dell’orologio sono influenzate da questa regolazione. Tutte le notifiche e gli avvisi arriveranno invece al momento giusto. Con questa funzione, gli utenti non fanno altro che “ingannare” il tempo modificando la sola visualizzazione dell’orario nella schermata di visualizzazione “Orario” dello smarwatch, ma in realtà il sistema operativo sarà impostato sempre con l’orario esatto.
Questione cinturini. Prima del lancio dei pre-ordini, si era parlato della possibilità di trovare ben due cinturini nella confezione dell’Apple Watch Sport. Purtroppo non sarà così: nella confezione di questo modello ci sarà un solo cinturino, ma formato da tre pezzi. In questo modo, sarà possibile “montare” il cinturino secondo le dimensioni del polso di ogni utente, visto che il primo cinturino si collega ad un lato, e gli altri due si collegano con dei fori al lato opposto. Questo consente di regolare facilmente le dimensioni del cinturino, da S/M a M/L.