iPhoneItalia Quick Updates 27/01: Il Villaggio dei Puffi, Fantastical e YouTube Capture

iPhoneItalia Quick Updates è il nome della nostra rubrica all’interno della quale raccogliamo tutti i più importanti aggiornamenti rilasciati in App Store. Le app di oggi sono Il Villaggio dei Puffi, in cui dovremo creare e gestire il nostro villaggio personalizzato, Fantastical, un’app capace di sostituire il calendario e YouTube Capture, app ufficiale di Google.

quick_updates_iphoneitalia1

Il Villaggio dei Puffi

VEDI SU APP STORE

Questo titolo si basa sul cartone e fumetto originale, e lo scopo del giocatore è quello di ricostruire il villaggio dei Puffi in seguito ad un agguato di Gargamella, in seguito a cui i piccoli amici blu si sono dati alla macchia. All’inizio del gioco avremo una singola fungo-casa ed un solo campicello, e con il procedere della partita, dovremo costruire edifici specializzati, elaborati orti con raccolti, ponti da gettare e, tra le altre cose, sentieri da tracciare. Potremo giocare con i nostri Puffi preferiti, tra cui Grande Puffo, Puffo Pigrone, Baby Puffo, Puffo Inventore e Puffo Burlone, e ci troveremo costantemente impegnati anche grazie ai numerosi minigiochi inclusi, come Il forno di Puffo Panettiere, Il gioco delle pozioni di Grande Puffo, e molto altro ancora.

Ecco di seguito tutte le novità dell’aggiornamento rilasciato recentemente su App Store.

  •  Un sacco di nuove creature animate non vedono l’ora di unirsi al villaggio – vivacissimi criceti, guizzanti carpe giapponesi, uno svolazzante tucano e giocosi gattini;
  • Un drago sputafuoco cinese fiammeggia nel negozio;
  • Da’ un tocco orientaleggiante con un grazioso giardino zen, lanterne cinesi, bonsai e pagode illuminate;
  • Addolcisciti la giornata con una scatola di cioccolatini di San Valentino, con inclusa una sorpresa speciale

Fantastical

VEDI SU APP STORE

fantastical

Con Fantastical, gli sviluppatori hanno voluto creare un’app che consentisse di gestire gli impegni in modo più veloce e semplice. Ad esempio, è sufficiente scrivere “Pranzo con Giovanni a Salerno Lunedì” e l’app programmerà l’evento nel calendario. Fantastical supporta anche la dettatura vocale, per cui è possibile inserire un appuntamento semplicemente dettandolo all’iPhone. La Dettatura vocale richiede un iPhone 4S, iPhone 5 o iPod Touch (5a generazione o successiva) e una connessione a Internet. Il tutto è corredato da un’interfaccia semplice e funzionale, oltre che moderna e con tutti i tasti al posto giusto.

In pratica, con Fantastical basterà scrivere (o dettare) una frase e automaticamente verrà inserito l’appuntamento relativo al giorno e all’ora specificati. Con il DayTicker si possono poi consultare velocemente tutti i prossimi impegni, visualizzandoli in liste eventi espandibili. Basterà poi cliccare su un singolo evento per leggerne i dettagli.

Qui di seguito vi proponiamo il changelog alla versione 1.0.3:

  • Possibilità di specificare un calendario per i nuovi eventi aggiungendo un nuovo calendario;
  • Migliorata la gestione durante la modifica dei nuovi eventi e della data;
  • Migliorata la gestione della data durante la modifica tra eventi “all-day” e limitati ad un periodo specifico;
  • Lo status “non disponibile” appare ora come “out of office” durante l’uso di Exchange;
  • Quando si crea un nuovo evento, premere su Mostra Dettagli prima di inserire una frase imposta in modo predefinito un evento limitato ad un periodo specifico;
  • Vari bug fix e miglioramenti.

YouTube Capture

VEDI SU APP STORE

youtubecapture

L’applicazione consente di registrare un video e di ritoccarlo con alcune funzioni quali correzione del colore, stabilizzazione della ripresa, taglio delle scene e aggiunta di brani musicali. Una volta registrato il video, l’utente potrà quindi scegliere nome, tag e opzioni di condivisione, per poi cliccare sul tasto “Editing” per attivare uno degli strumenti disponibili. In pochi secondi, si potrà ad esempio inserire un sottofondo musicale, tagliare una parte del filmato, correggere il colore o stabilizzare una ripresa particolarmente mossa.

I video possono essere caricati direttamente su YouTube, ma anche condivisi  su Google+, Facebook e Twitter.

Con l’aggiornamento alla versione 1.1  Google ha introdotto alcune novità, tra cui soprattutto la possibilità di caricare video a 1080p!

  • Caricamenti a 1080p;
  • Migliorata la sincronizzazione audio;
  • Feedback più dettagliato sugli upload;
  • Condivisione su networks dopo l’upload;
  • Bug fix e miglioramenti alla stabilità.
NovitàAcquista il nuovo iPhone 16 su Amazon
Aggiornamenti