iPhoneItalia Quick Updates è il nome della nostra rubrica all’interno della quale raccogliamo tutti i più importanti aggiornamenti rilasciati in App Store. Le app di oggi sono Tweetings, uno dei migliori client per Twitter, Tutto Città, l’applicazione ufficiale del pratico volume per orientarsi e flex:player, un noto lettore multimediale che permette di riprodurre numerosi formati di video senza doverli convertire.
Tweetings for Twitter
Tweetings rappresenta una validissima alternativa all’applicazione ufficiale di Twitter, disponibile gratuitamente su App Store, in grado di offrirci una vasta gamma di funzioni che ci permetteranno di interagire in modo completo con il nostro account, con la possibilità di inviare Tweet, di inserire la musica in ascolto sul nostro iPhone/iPod touch, di inviare e ricevere messaggi privati, di caricare immagini, di cambiare tema, di abilitare le notifiche Push e molto altro. Purtroppo sarebbe riduttivo fornire in questa sede un elenco completo delle features di Tweetings, per cui vi rimandiamo alla recensione completa di iPhoneItalia.
Tweetings per iPhone è stato da poco aggiornato alla versione 5.3.1 con molte novità tra cui:
- Nuova schermata di caricamento;
- Nuova barra di notifica;
- Potremo ora toccare la barra di notifica per nasconderla immediatamente;
- Aggiunte le opzioni “Scroll to Top” e “Scroll to Marker” premendo sulla tab bar di una timeline.
Modifiche:
- Caricamento più efficiente dei contatti sulla schermata di composizione;
- Rinominata la scheda “Tweets” a “Home”;
- Modificata l’icona della sezione “Muted Tweets”;
- Modificato il conteggio delle lettere rimanenti così da riflettere il codice usato da Twitter.
Tutto Città
TuttoCittà è un volumetto che aiuta gli italiani ad orientarsi – in auto o piedi – tra le strade cittadine e che ora diventa applicazione gratuita per iPhone contenente 39 volumi con le mappe di 350 località. L’app è in grado di identificare la posizione dell’utente, permettendo quindi di visualizzare la mappa del luogo e il nome della strada in cui ti trovi, anche in modalità fotografica, creare percorsi personalizzati per spostarti in auto o a piedi, guidandoti passo passo fino alla meta, trovare l’indirizzo dell’azienda o della persona che cerchi (anche tra i tuoi contatti in rubrica) ed essere guidato fino a raggiungerla. ed infine sapere la velocità a cui ti stai muovendo e la quota altimetrica del luogo dove ti trovi. E’ presente anche la funzione “trovaquì” per organizzare in modo più semplice un’uscita con gli amici la sera o anche per risolvere un imprevisto dell’ultimo minuto.
L’applicazione Tutto Città è stata aggiornata alla versione 1.1 correggendo diversi bug che creavano dei crash e migliorando gli aiuti forniti dall’app: in caso di calcolo percorso con mezzi pubblici o non disponibile, infatti, i suggerimenti saranno ora più dettagliati.
flex:player
FlexPlayer è in grado di riprodurre filmati AVI, DivX, Xvid, VOB, MKV, MP4, MOV, OGM, WMV, FLV e tanti altri; è possibile importare video tramite iTunes File Sharing oppure visualizzare direttamente i video allegati in email o presenti su altre app (come ad esempio in Dropbox). FlexPlayer può riprodurre in qualità HD (1920 x 1080 pixels) i filmati QuickTime (mp4, mov, m4v, mph) ed in qualità DV (720 x 576 pixels) gli altri tipi di video (flv, mkv, wmv, avi, asf, divx, xvid, vob, …). E’ presente il supporto alla riproduzione dell’audio anche in background, ad esempio per ascoltare un podcast, ed il blocco della rotazione dell’HUD per controllare l’orientamento della schermata a prescindere dalla posizione del dispositivo. In caso ci siano video non appropriatamente sincronizzati potremo manualmente aggiustare audio in rapporto al video.
flex:player è stato recentemente aggiornato alla versione 2.0.0 con molte novità che miglioreranno ulteriormente l’esperienza per l’utente:
- Aggiornamento importante per il video codec e per i formati supportati – miglioramenti per la performance, la stabilità e la compatibilità;
- Velocità variabile per lo scrubbing – muovendo il pollice verso sinistra o verso destra sullo scrubber, potremo modificare la velocità dello scrubbing spostando il dito verso il basso.
- Supporto all’audio in background – per quei momenti in cui vorremo ascoltare un video podcast, video musicale o per altri video;
- Blocco della rotazione dell’HUD display per il video player – ora potremo liberamente controllare l’orientamento dello schermo;
- Sincronizzazione manuale per i video non codificati in modo appropriato.