Giusto due giorni fa vi abbiamo parlato di iBomber Defense Pacific, il sequel del primo Tower Defense sviluppato da Cobra Mobile e pubblicato in App Store da Chillingo. Dalla presentazione alla release ufficiale è davvero passato poco e Pacific è già disponibile al download.
Partiamo subito col dire che le differenze rispetto al primo non sono poi così tante. Il gioco è stato leggermente “raffinato”, ma non stravolto. La grafica e le meccaniche di gioco rimangono quasi immutate e chi ha già giocato al primo episodio non noterà grandi differenze. Non che sia un male, intendiamoci, dato che il primo episodio di gioco è certamente uno dei Tower Defense più riusciti e completi. In questo secondo episodio c’è tutto quello che avevamo imparato a conoscere nel primo, con l’aggiunta di nuove armi e nuove varianti di upgrade alle torrette. Il gameplay rimane immutato, salvo che per l’aggiunta di un obiettivo secondario in ogni missione. Difatti, in questo pacific non dovremo solo preoccuparci di arrestare la marcia dei nemici, prima che giungano alla nostra base, ma dovremo anche portare a compimento altre piccole missioni. Ogni stage presenta una differente prova secondaria: dovremmo distruggere le casse presenti, dovremo proteggere un ulteriore base, ed altro ancora. Così, la difficoltà di gioco raddoppia, e non che il primo episodio fosse facile. Le missioni secondarie, comunque, non sono obbligatorie e serviranno solo per incrementare il nostro punteggio.
Inutile dirvi che ci troviamo di fronte ad un Tower Defense classico e ben fatto, con tante unità, tante diverse tipologie di nemici e tanti upgrade da fare. Gli aggiornamenti alle torrette, come nel primo episodio, si basano su un doppio meccanismo: prima di poterle aggiornare durante le missioni, dovremo aver cura di aggiornarle in un apposito menù di briefing tra una partita e l’altra.
Al di là della differenza evidenziata in precedenza, segnaliamo anche la presenza di truppe che si fermeranno ai bordi del percorso, nascondendosi tra la vegetazione, e che cercheranno di abbattere le nostre torrette difensive. Se esclusiamo queste novità, Pacific è pressoché identico al predecessore, ragion per la quale chi ha amato il primo, non potrà rimanere deluso.
Anche dal punto di vista grafico non c’è alcuna differenza tangibile: il gioco era già molto particolare prima e la stessa identica grafica è stata utilizzata per questo sequel di gioco. I colori sono accesi e pastellosi e il colpo d’occhio generale è davvero gradevole. Anche per questo Pacific vale il consiglio del primo episodio: a causa (o grazie) alla vastità delle mappe, sarà meglio giocare il titolo su iPad, atteso che lo schermo di dimensioni maggiori aiuta ad avere una visione globale dell’intero percorso seguito dai nemici.
iBomber Defense Pacific è disponibile al prezzo di 2,39€ a questo indirizzo. Proprio come il precedente è diffuso in una build universale e quindi fruibile su iPhone e iPad con il medesimo download.