iPhoneItalia Quick Updates è il nome della nostra rubrica all’interno della quale raccogliamo tutti i più importanti aggiornamenti rilasciati in App Store. Le app di oggi sono Zone, un’app per nascondere e tenere al sicuro i nostri video e le nostre immagini, Economia Aziendale, in cui potremo trovare i principi dell’economia applicati alle aziende e JobNavigator, un’utile applicazione per trovare posto di lavoro!
Zone [App Store – 0,79€]
Zone è un’applicazione disponibile su App Store che ci permette di nascondere i nostri segreti in base ad una o più aree segrete. Navigando grazie alla grafica innovativa ed intuitiva potremo creare infinite aree segrete con password associate per impedire l’accesso a persone indesiderate. Ogni area potrà contenere foto e video e potrà essere aperta esclusivamente dall’amministratore dell’app oppure mediante l’utilizzo della password dell’area interessata. Grazie a tale meccanismo l’app potrà tornare non solo utile per depistare, ma anche per decidere cosa mostrare in base alla persona che sta attualmente usando l’applicazione.
Appena avviata l’applicazione sarà indispensabile creare una password di amministrazione attraverso cui potremo creare, cancellare e modificare le singole aree segrete, e potremo anche esportare per mail o SMS la lista di password di tutte le aree presenti nell’applicazione così da evitare qualsiasi problematica derivata dalla dimenticanza di una o più di esse.
Con la nuova versione 2.0 sono state introdotte diverse novità che trovate nel changelog qui di seguito:
- App Universale (iPhone e iPad);
- Nuovi comandi per la selezione elementi;
- Stop della riproduzione video durante lo standby;
- Migliorie grafiche;
- Risoluzione problemi minori.
Economia Aziendale [App Store – 0,79€]
Economia Aziendale è un volume Suntini e sviluppato da X5G; al suo interno troveremo i principi dell’economia applicati alla vita aziendale, tra cui l’analisi della struttura e funzioni dell’azienda e la gestione ordinaria, ma anche la pianificazione strategica e numerosi approfondimenti. Per mettere alla prova la nostra preparazione ci sarà consentito di eseguire test di verifica ed esercitazioni che implementeranno l’aspetto teorico. Tra gli argomenti trattati troviamo l’azienda come sistema, la gestione dell’impresa, il sistema formativo dell’impresa, le scritture di assestamento, forme e strutture aziendali, la gestione caratteristica, la gestione finanziaria e il mercato di capitali, le imprese industriali, le imprese bancarie, il bilancio e l’analisi di bilancio e la pianificazione ed il controllo.
E’ stato da poco rilasciato l’aggiornamento 2.1 che andrà a portare alcune novità:
- Sistema di navigazione riprogettato;
- Indice interattivo;
- Dimensione Caratteri modificabile;
- Possibilità di selezionare il testo ed incollarlo in altre app.
JobNavigator [App Store – Gratis]
JobNavigator è un’ottima applicazione sociale che ci aiuterà a trovare lavoro e ad offrire un posti di lavoro attraverso un funzionamento semplice: qualora fossimo in cerca di lavoro potremo consultare una mappa e cercare le offerte di lavoro più vicine a noi, ottenere informazioni su di esse e contattare il datore di lavoro direttamente attraverso l’applicazione; ci permetterà anche di scegliere una zona preferita così da ricevere notifiche non appena saranno disponibili nuove offerte di lavoro.
Qualora invece fossimo in cerca di un dipendente per la nostra azienda o la nostra attività potremo inserire nuovi annunci scegliendo la posizione geografica sempre sulla suddetta mappa, identificando inoltre il settore di appartenenza ed inserendo infine le informazioni relative ad esso e ai nostri recapiti. Tuttavia le funzionalità sociali non terminano qui: potremo dare una mano a chi ne avrà bisogno segnalando offerte di lavoro trovate casualmente, includendo informazioni e la posizione sulla mappa.
Con la nuova versione 1.2 sono stati corretti alcuni bug, migliorando così il funzionamento dell’app.