Di giochi con controlli snelli, immediati e davvero intuitivi l’App Store ne è pieno. Blade Dash è un titolo di questi, con un forte sapore retrò e con un alto tasso di sfida.
Le meccaniche alla base del prodotto e lo scopo di gioco è davvero semplice: correre il più a lungo possibile ed uccidere quanti più nemici si paventeranno sul nostro cammino. L’HUD a schermo è pulitissimo. Niente pad virtuali e niente pulsanti. Il nostro eroe correrà automaticamente da sinistra a destra e con semplicissimi tap a destra e a sinistra dello schermo dovremo saltare e tagliuzzare i nemici.
La caratteristica particolare risiede, senza dubbio, nel tratto grafico. Siamo di fronte ad un disegno semplicissimo con poche tonalità di colore a schermo. Sembra di fare un tuffo nel passato e di rivivere le atmosfere dei vecchi cabinati da bar. Certo, la meccanica alla base del prodotto è abbastanza ripetitiva, proprio come tutti gli endless game che si rispettano. Fortunatamente, però, giova alla varietà di gioco il numero di nemici presenti. Sono molte le tipologie di creature che ci ostacoleranno lungo il cammino: fantasmi, bufali imbizzarriti, occhi rotolanti, pipistrelli viola, e chi più ne ha, più ne metta! Simpatiche, pur semplicissime, le animazioni presenti. Giusto a titolo di esempio, dopo aver tagliuzzato il bufalo imbizzarrito, apparirà per qualche istante a schermo un bel pollo servito in un piatto d’argento.
Blade Dash supporta, ovviamente, l’integrazione con Game Center, così da permettere a tutti di sfidare i propri amici e competere per il maggior punteggio mondiale. Infine, ma non per importanza, citiamo anche la possibilità di sbloccare obiettivi che incrementano il livello di sfida delle nostre scorribande.
Il gioco supporta i dispositivi dalla terza generazione in su: iPhone 3GS, iPhone 4, iPhone 4S, iPad, iPad 2 e iPod Touch 3G o superiore. Blade Dash ha un costo di 0,79€ e può essere scaricato a questo indirizzo. Purtroppo, se possiamo fare un piccolo appunto, ci saremmo aspettati un’applicazione compatibile e supportata nativamente su iPad, con tanto di suporto a iCade. Così non è. Speriamo in un prossimo update.