Tiny Journey: ciuf ciuf…

In App Store arrivano sempre più valanghe di videogiochi e risulta sempre più difficile presentarvi quelli che meritano di essere giocati. Alle volte, invece, ci troviamo di fronte a titoli ben fatti, che rispondono bene ai comandi, divertenti, ma che non presentano il massimo dell’originalità. Che fare? Beh, Tiny Journey è tra quest’ ultima tipologia di prodotto. Decidete un po’ voi, in base alle poche righe che seguono.

Lo scopo di gioco è quello di far giungere un simpatico e coloratissimo trenino da una parte all’altra dello schermo: dalla stazione di partenza al goal finale. Per farlo, dovremo ruotare a piacimento alcuni binari. Le meccaniche di gioco si avvicinano così ad un mix tra PipeMania e Trainyarde. Alcune sezioni di gioco sono, dunque, ruotabili. Sarà con un pizzico di pazienza che riusciremo a disegnare un tracciato sicuro per il nostro treno. Difatti, non tutti i percorsi saranno accessibili, dovendo fare i conti con i molteplici ostacoli posizionati lungo la griglia. Inoltre, come molto spesso accade per i puzzle game, ci ritroveremo a collezionare delle degli oggetti per superare i livelli con il massimo punteggio possibile. Sparsi per i binari, infatti, troveremo delle monetine d’oro (non sono esattamente monetine,bensì passeggeri, ma la sostanza non cambia) che sarà nostra premura raccogliere. Con l’avanzare dei livelli ci accorgeremo che la difficoltà maggiore non consiste solo nel raggiungere il goal, ma proprio nel disegnare un tracciato sicuro che permetta di raccogliere tutti e tre i collezionabili dorati.

La difficoltà di gioco cresce esponenzialmente dopo i primi stage. Se inizialmente dovremo ruotare soltanto poche “mattonelle”, con il passare dei livelli ci ritroveremo a dover spremere le meningi per trovare la giusta direzione. Per di più, l’incedere del trenino è automatico, ragion per la quale dovremo ragionare velocemente senza farci prendere dal panico. Così, se inizialmente ci sarà di aiuto il pulsantino per l’avanzamento veloce, dopo pochi stage abbandoneremo questa possibilità, risultando davvero poco il tempo a nostra disposizione per posizionare le mattonelle di binari nella giusta direzione.

Come dicevamo all’inizio, non c’è nulla che non vada in questo titolo, ma di certo non vincerà il premio per l’originalità delle meccaniche. Anche la grafica non è affatto male e il tratto disegnato è certamente gradevole. Insomma, se amate il genere potrebbe essere un acquisto felice. Se, di contro, non ne potete proprio più di puzzle game di questo tipo, certamente starete alla larga da questo prodotto.

Fortunatamente è presente in App Store una versione lite del titolo, che permette di farsi un’idea del gioco senza sborsare un centesimo. Consiglio a tutti di provare la versione gratuita del prodotto, prima ancora di acquistare a 0,79€ la build completa.

NovitàAcquista il nuovo iPhone 16 su Amazon
Giochi