E’ solo questione di fisica! Già, l’App Store è terreno fertile per questo genere di giochi e, a dir la verità, stanno iniziando davvero a stancare. Eppure, quando un gioco è ben fatto, risulta sempre e comunque divertente. E’ il caso di questo Gravity Lab, approdato sul mercato digitale Apple in sordina e senza troppa pubblicità. Vediamo di che si tratta!
Le meccaniche alla base di questo titolo sono certamente quelle di un puzzle game di tipo fisico. Prenderemo i comandi di un piccolo robot con il compito di raccogliere le tre stelle presenti all’interno dei vari stage. Insomma, siamo alle solite, direte voi! E, invece, noi! A scanso di equivoci, partiamo subito col dire che non ci troviamo di fronte ad un Angry Birds moderno. Infatti, avremo un solo lancio a disposizione per raccogliere tutte le stelle, ma non dovremo impattarle direttamente con il nostro personaggio. La nostra preoccupazione allora, sarà quella di colpire i blocchi colorati e di creare un effetto domino, affinché questi colpiscano le stelline.
La particolarità di questo prodotto consiste anche nell’aspetto “fisico”. Ogni cassa, infatti, è connotata da una propria gravità. Le casse di un determinato colore andranno verso l’alto, altre versio il basso, altre ancora verso sinistra e così via. Insomma, nel colpire la cassa, inizialmente, dovremo aver cura di individuare quella che potrà assicurare un miglior effetto domino.
Le meccaniche sono così davvero semplici, anche se i livelli più avanzati assicureranno un ottimo grado di sfida. Devo esser sincero: non ho impiegato molto tempo a conquistare tutte le stelle in ciascuno dei 75 stage presenti suddivisi per i tre laboratori, ma è stato comunque divertente! Quello che dispiace, però, è il non vedere una scritta “coming soon” che annunci l’arrivo di nuovi stage. E spiace, ribadiamo, perché il prodotto è davvero divertente.
Ad ogni modo, la longevità attuale giustifica certamente i 0,79€ necessari all’acquisto. Trovate Gravity Lab a questo indirizzo. Vi consigliamo di scaricarlo, sempre che amiate il genere.