Alla ricerca delle migliori cuffie Bluetooth per iPhone? Scopriamo i più accattivanti auricolari e le più interessanti cuffie Bluetooth compatibili con iPhone sul mercato.
Indice
AirPods: gli auricolari di casa Apple
Le più rinomate cuffie per iPhone – Apple AirPods – offrono la massima integrazione con lo smartphone di Cupertino e forniscono qualità audio elevata e facilità d’utilizzo. Le più recenti, in termini di aggiornamento, sono quelle di terza generazione con EQ adattivo, Audio Spaziale e sensore di pressione ma non sono comunque da sottovalutare quelle della generazione precedente, proposte a prezzi interessanti.
AirPods Pro: le cuffie Bluetooth ANC per iPhone
Appena rinnovati nelle performance, gli auricolari in-ear di Apple offrono la cancellazione attiva del rumore ANC, la modalità trasparenza e una qualità audio di alto profilo, con supporto Spatial Audio. Inoltre, il case delle cuffie AirPods Pro supporta la ricarica MagSafe e la piena localizzazione con la rete Dov’è, suoni compresi.
AirPods Max: audio computazionale e ANC
Le uniche cuffie over-ear di Apple si chiamano AirPods Max e offrono un livello di isolamento acustico estremamente soddisfacente, comprensivo di sistema trasparenza per poter ascoltare il mondo esterno senza la necessità di togliersele. Comode da indossare, supportano l’audio spaziale ma non quello Lossless a causa della connettività Bluetooth.
Beats Solo3 Wireless: miglior rapporto qualità/prezzo
Meno moderne ma decisamente intriganti dal punto di vista del rapporto qualità/prezzo, le Beats Solo3 Wireless offrono integrazione con iOS, iPadOS e macOS, grazie al chip W1, e garantiscono una valida esperienza di ascolto.
Beats Fit Pro: adatte a tutti gli sportivi
Particolarmente adatte per gli utilizzi sportivi, le Beats Fit Pro si caratterizzano per un design in-ear e per la funzione di cancellazione attiva del rumore. Chiaramente compatibili con iPhone, grazie al chip H1, questi auricolari supportano l’audio spaziale, il comando “Hey Siri”, come le AirPods viste precedentemente, e offrono una piattaforma acustica personalizzata.
Beats Studio Buds: design accattivante
Per certi versi identici ai Beats Fit Pro, gli auricolari in-ear Studio Buds offrono una minore integrazione con i prodotti Apple, a causa della mancanza del chip H1, ma rimangono comunque compatibili con iPhone, iPad e Mac. Le altre funzionalità restano praticamente uguali mentre cambiano design (no archetto di sicurezza) e palette di colori a disposizione.
Jabra Elite 85t: controllo aderenza e audio personalizzato
Il brand Jabra è sempre una garanzia in termini di qualità sonora e queste Elite 85t risultano estremamente valide per competere con AirPods Pro. La cancellazione attiva del rumore, unita alla personalizzazione dell’App Jabra Sound+ e al controllo dell’aderenza, come avviene in casa Apple con gli auricolari Pro, garantisce una delle migliori esperienze d’ascolto.
Sony Linkbuds S: le cuffie Bluetooth per iPhone e Android
Con la cancellazione attiva del rumore, il Bluetooth Multipoint e la modalità “Ambient Sound”, simile alla modalità trasparenza di casa Apple, queste Sony Linkbuds S rappresentano una versione potenziata del modello che più si è diffuso negli ultimi tempi: il WF-1000XM3, sempre con Alexa integrata. Ovviamente, non essendo progettate da Apple, le cuffie regalano il meglio su Android ma risultano comunque compatibili con iPhone.
Soundcore Anker Liberty 2 Pro: cuffie Bluetooth per iPhone
Infine, le Soundcore Liberty 2 Pro di Anker promettono un sistema audio con EQ personalizzabile e adattato pienamente alle capacità d’ascolto dell’utente (HearID) ma sono sprovviste di ANC. Compatibili con iPhone, iPad e Mac.
Se non riesci a vedere i link ai prodotti e alle offerte presenti in questo articolo, è perché il tuo adblock li nasconde erroneamente. Per favore, disattivalo oppure aggiungi un’eccezione per questo sito.