I powerbank sono uno degli accessori più desiderati dai possessori di uno smartphone moderno e l’offerta, in termini di modelli e capacità degli stessi, è davvero ampia. Tuttavia un prodotto come il KUXIU S2 non si era mai visto in commercio e potrebbe rappresentare un’inversione di tendenza per i powerbank del futuro. Il motivo? Questo powerbank è il primo ad utilizzare una batteria allo stato semi-solido. Ma questo cosa significa?
Design e Funzioni – KUXIU S2
Il KUXIU S2 è un powerbank particolarmente curato dal punto di vista estetico: offre un design elegante e piacevole al tatto, risulta sufficientemente leggero e utilizza un attacco magnetico per essere attaccato agli ultimi iPhone tramite MagSafe. Una volta connesso, inizia la ricarica del dispositivo. È presente anche un tasto di accensione sul bordo del powerbank, nonché una USB-C che funge sia da input che da output (il cavo USB-C è incluso in confezione).
Troviamo anche un indicatore LED che ci mostra il livello della batteria: a quattro LED attivi corrisponde una batteria superiore al 75%, a tre LED corrisponde una batteria superiore al 50%, a due LED si scende ad una batteria superiore al 25%, mentre ad un LED si arriva a più del 10%. Strutturalmente il KUXIU S2 è rinforzato con un frame di alluminio e dalla presenza del Corning Gorilla Glass su entrambi i lati del dispositivo.
L’S2 pesa 143 grammi, ha misure pari a 106 x 69.5 x 10 mm e risulta leggero ed estremamente tascabile. Una volta connesso all’iPhone – lo abbiamo provato su un 16 Pro – tende a combaciare con le misure del dispositivo, lasciando tranquillamente esposta la fotocamera del dispositivo. Su dispositivi Apple più grandi, come iPhone Plus o Pro Max, il powerbank KUXIU S2 calzerà ancora meglio.
Cosa cambia con lo “stato semi-solido”?
KUXIU abbandona le classiche batterie a ioni di litio e sceglie di equipaggiare il suo S2 con una batteria allo stato semi-solido. Questa tecnologia risolve diversi problemi, tra cui il rischio di esplosione e combustione del powerbank. Inoltre KUXIU sostiene che questo powerbank possa addirittura sopravvivere ad eventuali “punture” senza prendere fuoco o esplodere, caratteristica che hanno anche dimostrato tramite un video pubblicato sulle pagine social del brand.
Performance di ricarica – KUXIU S2
Il KUXIU S2 utilizza una batteria con 5.000 mAh di capacità e che supporta sia la ricarica wireless a 15W tramite MagSafe (quindi compatibile con iPhone 12 e successivi, fino all’iPhone 16) sia la ricarica cablata fino a 20W tramite la porta USB-C. Mentre per quanto riguarda la ricarica del powerbank stesso, l’S2 può ricevere corrente 5V⎓3A/9V⎓2.2.
Ci sono tre modalità di carica: oltre alle due già menzionate (MagSafe e cablata) se ne aggiunge una terza, ossia la “Small Current Charging Mode“. Si tratta di una modalità speciale, che si attiva premendo due volte il tasto di accensione del powerbank, ed è pensata specificamente per caricare dispositivi con batterie con dimensioni contenute, come smartwatch e cuffie, che potrebbero non chiedere abbastanza energia al powerbank che potrebbe spegnersi automaticamente.
In merito alle performance di ricarica, il KUXIU S2 è in grado di completare una ricarica completa di un iPhone 16 Pro senza problemi. La ricarica avviene inoltre in maniera sicura dato che i magneti inclusi nel powerbanks si fissano con sicurezza allo smartphone, quindi anche in fase di utilizzo o di semplice trasporto la ricarica non verrà interrotta. Un altro dato notevole riguarda la dissipazione del calore: a differenza della maggior parte dei powerbank MagSafe, che tendono a diventare bollenti durante la ricarica dell’iPhone, il KUXIU S2 ha mantenuto sempre temperature nella norma.
Più longevità?
Il beneficio principale della batteria allo stato semi-solido lo si sperimenta in termini di valore e longevità del prodotto. Il KUXIU S2 ha un prezzo più alto della media (attualmente lo si trova a 69,99€ su Amazon, con coupon sconto da 10€ da attivare in pagina) ma dovreste guardare questa spesa in più come un investimento: secondo KUXIU il powerbank S2 mantiene l’80% della sua capacità di ricarica dopo 1000 cicli. I powerbank con batterie tradizionali di solito mantengono la stessa percentuale di capacità originale fino a 300-500 cicli. Una bella differenza, in sintesi, c’è e si farà sentire nell’uso reale del powerbank che potrà garantirvi il doppio (se non addirittura il triplo) di vita utile.
Dispiace per l’assenza di un piccolo supporto posteriore per utilizzare il powerbank anche come stand dell’iPhone. È una feature ormai parecchio diffusa in commercio (la hanno anche altri powerbank della stessa KUXIU) e avrebbe potuto completare la già ottima offerta di KUXIU S2.
Il powebank MagSafe KUXIU S2 Qi2 5000 mAh è disponibile per l’acquisto su Amazon al prezzo di 69,99€ nelle colorazioni nero e titanio. Potrete attivare il coupon da 10€ in pagina che porterà il totale dell’ordine a soli 59,99€. Una cifra davvero interessante per un powerbank con queste caratteristiche.
Articolo in collaborazione con KUXIU.
Accessori