CRM: cos’è e come funziona?

Scopriamo cos'è un CRM, come funziona e in che modo può aiutare le aziende grazie ad alcuni esempi pratici realizzati sul software Bitrix24.

CRM Bitrix24

La gestione dei clienti riveste un aspetto fondamentale nella quotidianità di un’azienda in quanto ne influenza la reputazione e le permette di raggiungere i clienti e i potenziali clienti in modo più efficace, portando anche ad una potenziale crescita delle vendite e, in quest’ottica, uno degli strumenti principali da tenere a mente è il CRM.

CRM è l’acronimo di “Customer Relationship Management”, ovvero della gestione delle relazioni con i clienti e, grazie all’uso di software appositi, offre numerosi strumenti per tenere in ordine tutti gli elementi che compongono le relazioni con i clienti presenti, passati e futuri. Solitamente, un CRM raggruppa schede sui dati delle aziende e dei singoli clienti acquisiti o potenziali, ad esempio quelli che inviano una richiesta di informazioni, quelli che compilano un modulo web e così via, tutti i dettagli sulle proposte di beni e servizi, lo storico degli ordini e lo stato delle richieste di assistenza o del supporto alla clientela.

Bitrix24, tra i suoi strumenti mette a disposizione un CRM gratuito che può aiutare le aziende a ottimizzare i propri flussi di acquisizione e gestione dei clienti, di vendita e di supporto post-vendita, il tutto in un unico luogo e con la massima organizzazione e personalizzazione in base al numero di dipendenti, di collaboratori, di reparti e di passaggi o automazioni supplementari.

Il CRM di Bitrix24 è quindi perfetto per poter migliorare la propria gestione clienti, in tutti i settori in cui si opera, che sia fornitura di beni o di servizi, e mette a disposizione una serie di utili strumenti per acquisire lead, gestire gli affari, gestire l’inventario e gli ordini, automatizzare i processi, firmare elettronicamente i documenti, condurre campagne di marketing, monitorare l’andamento delle vendite e generare report dettagliati ottimi per le riunioni.

Tra le funzioni avanzate di Bitrix24 troviamo le regole e i trigger di automazione integrati con il CRM così da ridurre gli errori umani, semplificare e automatizzare la gestione di molti processi aziendali, ad esempio l’invio di e-mail o di messaggi automatici, l’invio di notifiche al cambio dello status di un affare, la possibilità di affidare automaticamente un incarico ad un collaboratore e così via.

Il software CRM è anche proattivo in quanto mette a disposizione una serie di notifiche e promemoria per ricordare ai collaboratori le attività programmate, quelle urgenti e quelle non completate. In questo modo si possono gestire al meglio le urgenze e le priorità.

Non manca l’integrazione con un assistente AI chiamato CoPilot che offre una vasta gamma di spunti e di ausili alle diverse attività quotidiane tramite intelligenza artificiale. CoPilot può assistere gli utenti nella chat, con idee e consulti anche ottimizzati in base al ruolo che si decide di dare all’assistente intelligente (es. esperto di marketing, di logistica e così via), nel software CRM per la creazione di idee di marketing o per la trascrizione e la sintesi delle chiamate con i clienti, oltre al riempimento automatico di affari e lead.

Bitrix24 offre i moduli CRM che possono, come abbiamo anticipato prima, essere integrati nei siti web per interfacciarsi automaticamente con i dati nei CRM. In questo caso, se un visitatore di un sito aziendale compila tale modulo per richiedere informazioni o preventivi, non sarà necessario compilare a mano una scheda del cliente per poterne tracciare gli sviluppi commerciali in quanto il CRM verrà compilato in automatico. Inoltre il CRM di Bitrix24 si integra anche con i vari social network e con le app di messaggistica, le e-mail e le chat per poter tenere ordinati tutti i dati della clientela in una sola piattaforma: sostanzialmente, in qualsiasi modo un cliente contatti un professionista oppure un’azienda, il suo messaggio verrà incluso nel Contact Center e trasformato in un lead.

Chi poi realizza il proprio sito con il tool integrato in Bitrix24, chiamato Website Builder, può anche sfruttare l’integrazione con i vari strumenti offerti, oltre che realizzare un intero sito web, anche per l’e-commerce, senza la necessità di conoscere il codice di programmazione.

Bitrix24 è presente non solo su computer ma anche su dispositivi mobili, così da permettere a tutti gli utenti di rimanere sempre connessi e aggiornati sulle dinamiche del proprio lavoro e della propria attività anche da smartphone. Tramite smartphone è possibile gestire i propri affari, aggiornare e consultare le schede di contatto e di aziende e contattare i clienti e i potenziali clienti.

I vantaggi non si limitano ai collaboratori ma si estendono ovviamente anche agli imprenditori e ai vari responsabili, in una vasta gamma di situazioni: pensiamo, ad esempio, ai report e alla possibilità di tenere sotto controllo l’andamento dei vari reparti e dei vari affari e monitorare lo stato dei vari progetti e delle varie attività, considerando anche il budget impiegato e le previsioni in termini di conversione.

Bitrix24 offre un piano gratuito con un numero illimitato di utenti e la possibilità di attivare una prova di 15 giorni, gratuita, per testare tutte le funzionalità incluse dei piani più ricchi e avanzati. Potete quindi provarlo gratuitamente per iniziare subito a ottimizzare la gestione clienti della vostra attività, che sia un’azienda strutturata o una piccola realtà imprenditoriale o professionale.

Da qui potete effettuare una registrazione rapida per provare subito il servizio.

Inoltre, in base alle necessità della propria attività, è importante sapere che Bitrix24 offre anche una versione self-hosted che può essere ospitata sui propri server aziendali: quest’edizione mette a disposizione una vasta gamma di strumenti utili per aiutare le aziende a personalizzare al meglio l’integrazione del servizio in base alle proprie necessità e ai diversi requisiti di sicurezza. In questo modo, Bitrix24 può essere facilmente scalato in base alle differenti tipologie di attività e di organizzazione aziendale, con performance di rilievo. È importante notare che l’edizione on-premise di Bitrix24 include anche l’accesso completo al codice sorgente.

In conclusione, in base alle proprie esigenze è possibile personalizzare il servizio per ottenere il massimo dalla piattaforma e migliorare il proprio business, che si tratti di una piccola attività o di un libero professionista o di una media o grande azienda, grazie alla possibilità di scalare efficacemente i servizi offerti, le prestazioni e le integrazioni.

Articolo in collaborazione con Bitrix24.

Approfondimenti