Apple TV+ cancella “Mythic Quest” dopo quattro stagioni

Apple TV+ chiude la serie Mythic Quest dopo quattro stagioni. Ecco perchè.

Mythic Quest

Una delle serie più originali di Apple TV+ giunge al capolinea: Mythic Quest, la commedia satirica ambientata nel mondo dello sviluppo dei videogiochi, si conclude ufficialmente con la quarta stagione. La notizia arriva direttamente da Apple, che ha confermato che non ci sarà una quinta stagione, ma che è in arrivo una versione modificata dell’episodio finale per offrire una conclusione degna alla storia.

Mythic Quest non era stata pensata per finire con la stagione 4. La serie, che ha debuttato nel 2020 come una delle prime produzioni originali Apple TV+, si è evoluta rapidamente in una commedia di culto per chi ama la tecnologia, il game development e le dinamiche di potere in ambienti creativi.

Il finale della stagione 4, andato in onda lo scorso 26 marzo, si chiudeva con un cliffhanger che lasciava presagire sviluppi futuri. Ma ora, con la cancellazione ufficiale della serie, i produttori Rob McElhenney, Megan Ganz e David Hornsby hanno deciso di modificare quell’ultimo episodio per permettere ai fan di salutare degnamente i personaggi e l’universo narrativo dello show.

In una nota ufficiale, i creatori dichiarano:

Le chiusure non sono mai semplici. Ma dopo quattro stagioni incredibili, Mythic Quest si conclude. Siamo orgogliosi di quello che abbiamo costruito, grati a ogni membro del cast e della crew. Grazie ai fan per aver giocato con noi. E grazie ad Apple per aver creduto nella nostra visione sin dall’inizio. Volevamo dire addio, non solo ‘game over’.

La serie vedeva protagonista Rob McElhenney nei panni di Ian Grimm, geniale e narcisistico direttore creativo di un immaginario studio di videogiochi, affiancato da un cast di talento tra cui Charlotte Nicdao, Danny Pudi e David Hornsby. La trama ruotava attorno alla gestione del MMORPG Mythic Quest, tra bug da correggere, idee folli e dinamiche aziendali al limite dell’assurdo.

Nel corso degli anni, la serie ha saputo unire comicità, riflessioni amare sul mondo del lavoro tech e momenti di rara intensità emotiva. Molto apprezzati gli episodi speciali, come quello girato interamente da remoto durante la pandemia con iPhone, o l’episodio flashback ambientato negli anni ’80.

Anche se la serie principale si chiude, Mythic Quest ha già generato uno spinoff, “Side Quest”, una miniserie di quattro episodi che esplora le vite parallele di personaggi secondari e giocatori del gioco.

La cancellazione di Mythic Quest si inserisce in un contesto più ampio: secondo vari report, Apple TV+ starebbe affrontando perdite fino a un miliardo di dollari all’anno, un dato che, se confermato, potrebbe spiegare la crescente attenzione nel contenere i costi e rivedere le produzioni originali. La piattaforma ha sicuramente aumentato la qualità e la quantità dei contenuti, ma l’acquisizione di nuovi abbonati resta una sfida costante, anche per un colosso come Apple.

Offerte Amazon di oggi
Apple TV+