La responsabile della privacy in Apple lascia l’azienda

Apple sta per perdere uno dei suoi dirigenti più importanti.

Secondo quanto riportato da Bloomberg, la responsabile della privacy Jane Horvath ha deciso di lasciare Apple per assumere un nuovo incarico presso uno studio legale.

Jane Horvath privacy

Laureata in informatica, Jane Hovarth ha iniziato la sua carriera come programmatrice per un appaltatore governativo molto prima di entrare in Apple nel 2011. Da allora, la dirigente è diventata sempre più importante per l’azienda, dato che la privacy è diventata una delle principali preoccupazioni di Apple.

Come si legge nel report, Jane Horvath è una delle poche dirigenti Apple a portare il titolo di “chief officer”. Tra la altre cose, ha rappresentato l’azienda durante la famosa disputa con l’FBI, quando venne chiesto ad Apple di sbloccare un iPhone usato da uno dei responsabili della sparatoria di San Bernardino.

Inoltre, la dirigente ha lavorato direttamente nelle trattative con vari gruppi commerciali e con il governo americano. È stata anche responsabile di garantire la conformità di Apple alle norme globali sulla privacy, come il GDPR dell’Unione europea, ed era la persona che in azienda rilasciava sempre interviste relative alla privacy e alla sicurezza.

Negli ultimi anni si è occupata anche delle nuove politiche sulla privacy di Apple per limitare il tracciamento web e in-app su iOS e macOS.

Pochi giorni fa, la Horvath ha informato l’ufficio legale di Apple della sua partenza inviando una nota interna. Tuttavia, l’azienda non ha ancora deciso chi la sostituirà.

L’ormai ex dirigente dell’azienda ha accettato un lavoro presso Gibson, Dunn & Crutcher LLP, uno studio legale che ha rappresentato Apple in diverse cause, tra cui quella contro Epic Games.

La decisione non è ancora stata confermata pubblicamente da Apple.

NovitàAcquista il nuovo iPhone 16 su Amazon
News