Svelato il mistero del minivan Apple

Negli ultimi giorni, automotive ed Apple sono andate di pari passo: prima le immagini di una misteriosa vettura guidata da ingegneri Apple e con diverse telecamere sul tettuccio, poi le tante notizie sul progetto Titan che prevede la realizzazione di un auto elettrica entro 5 anni. Se sul secondo progetto c’è ancora il massimo riserbo, nelle ultime ore è stato svelato quanto meno il mistero del minivan noleggiato da Apple.

apple-van-lidar-640x380

Paul Godsmark, uno dei massimi esperti nella mappatura delle strade, ha esaminato tutte le foto del veicolo con le telecamere montate sul tettuccio. Queste fotocamere non servono per sviluppare un sistema di auto-pilota, in quanto si tratta più semplicemente di una particolare tecnologia che serve a mappare le strade. In particolare, la forma e la posizione delle fotocamere suggeriscono che il sistema di mappatura utilizzato è il LIDAR, uno dei più precisi in assoluto.

LIDAR è una tecnologia di mappatura di altissima qualità, che usa la luce laser a rimbalzo sugli oggetti per misurare posizione, forma e distanza. Il sistema è anche in grado di catturare un modello 3D della strada percorsa.

Godsmark afferma che LIDAR può essere usato anche per la gestione dei veicoli con auto-pilota, ma per tale scopo le fotocamere devono essere montate in orizzontale (come avviene nei prototipi realizzati da Google). Nel caso di Apple, invece, si tratta solo di un sistema di mappatura.

Tutto ciò non esclude i discorsi relativi al progetto Titan, ma di fatto questo misterioso minivan non serve ad altro che a migliorare la qualità di Mappe, magari inserendo una funzione in stile “Street View”.

[via]

NovitàAcquista il nuovo iPhone 16 su Amazon
News