Se l’App Store è pieno zeppo di titoli importanti, noti al grande pubblico e sviluppati da software house dal nome altisonante, è altrettanto vero che sono spesso gli sviluppatori indie a regalarci vere chicche. E così, ecco una bella lista di titoli candidati agli annuali awards per l’ Independent Games Festival giunto oramai alla sua quattordicesima edizione.
L’elenco che segue è davvero ricco di sorprese e concentrandosi esclusivamente sui prodotti indie lascia spazio alla creatività. Insomma non sfogliate l’elenco in basso credendo di trovarvi innanzi ai soliti titoli blasonati. Piuttosto, siamo sicuri, troverete applicazioni e giochi mai sentiti prima. Diamo un’occhiata alle nomination. Indicheremo in ordine: titolo, categoria, casa o sviluppatore e breve descrizione del prodotto. Alcuni di questi sono già disponibili in App Store, anche se la maggior parte è ancora in attesa di release. Speriamo arrivino a breve, perché alcuni titoli creano davvero hype e curiosità.
English Country Tune
(Finalist – Excellence in Design)
By Increpare – Disponibile su iPhone e iPad
Si tratta di un puzzle game di tipo fisico che vanta un design a dir poco originale. Ci troveremo ai comandi di una piccola forma geometrica che dovrà districarsi per i diversi cubi presenti a schermo. Il gameplay è così intuitivo, ma padroneggiare la terza dimensione non sarà impresa da poco.
Reflow
(Honorable mention – Technical Excellence)
By xymatic – Disponibile pet iPhone e iPad
Un puzzle game basato sulla realtà aumentata che utilizzerà il nostro corpo come scenario di gioco. Il titolo vedrà luce solo su iPad 2, atteso che questo dispositivo è dotato i camera frontale, indispensabile per le meccaniche. Il titolo ha un forte sapore di party game, e potrà essere utilizzato da quanti più giocatori riescano a stare di fronte alla camera del dispositivo.
Frozen Synapse
(Finalist – Excellence In Design, Finalist – Seumas McNally Grand Prize, Honourable mention – Technical Excellence)
By Mode 7 Games – In arrivo su iPad
Questa tipologia di gioco non sembra davvero inquadrabile in qualcosa di conosciuto. Non è esattamente un titolo basato su meccaniche a turni, ne su meccaniche in real time. Noi e l’avversario, ci troveremo a fare la mossa allo stesso tempo. Questo vuol dire che non potremo attendere il turno dell’avversario per rispondere e di conseguenza che la nostra strategia dovrà adattarsi di volta in volta, dovendo trovare nella reattività un valido avversario.
Il titolo è ambientato in un futuro prossimo e le categorie di cui fa parte esprimono le caratteristiche principali di gioco: tecnica e design. Il gioco disporrà sia di una campagna single player, che di un versante multigiocatore.
Waking Mars
(Finalist – Excellence in Audio, Finalist – Best Mobile Game)
By Tiger Style – In arrivo su iPhone e iPad
Stavamo attendendo con ansia il seguito dell’artistico ed elegante Spider. E’ arrivato. Si tratta di un platformer sci-fi. Prenderà il nome di Waking Mars e come suggerisce il nome stesso ci ritroveremo ad esplorare il pianeta rosso, che ci metterà innanzi anche a meccaniche di puzzle-solving.
Pugs Luv Beats
(Finalist – Excellence in Audio)
By Lucky Frame – Disponibile su iPhone and iPad
Pugs Luv Beats ci metterà ai comandi di teneri cagnolini che vagano per pianeti alieni a ritmo di musica. Il titolo è di natura musicale e i teneri animaletti si muoveranno a suon di jingle per guadagnare ed acquistare tanti collezionabili per arricchire il mondo di gioco. Non si tratta, come potrebbe sembrare all’apparenza di un semplice clone di FarmVille.
Ridiculous Fishing
(Finalist – Best Mobile Game)
By Vlambeer – In arrivo su iPhone and iPad

Ridiculous Fishing. Il nome è tutto un programma. Realizzato dallo stesso team che ha da pochi dato i natali alla versione iPhone di Super Crate Box, questo nuovo prodotto ci metterà di fronte a meccaniche di gioco piuttosto basilari, semplici ed immediate. Lanceremo l’amo e dovremo districarci tra le onde marine nel tentativo di raggiungere il fondo e riuscire a pescare qualcosa. Un pesce, possibilmente. In realtà, lo scopo di gioco è quello di schivare i pesci che popolano il mare per quanto più tempo possibile. Il gioco trova in Radical Fishing il suo predecessore, formato flash.
Beat Sneak Bandit
(Finalist – Best Mobile Game, Honourable mention – Excellence in Audio, Excellence in Visual Art)
By Simogo – In arrivo su iPhone e iPad
Dopo Bumpy Road, Simogo ci riprova con un titolo originale: Beat Sneak Bandit. Vi abbiamo già parlato tante volte di questo titolo, non riuscendo ad inserirlo in un genere ben definito. Un action, uno stealth, un gioco musicale. Forse, tutto in uno. Nei panni di un buffo protagonista dovremo recuperare tutti gli orologi sparsi per lo schermo…e dovremo farlo a ritmo di musica, potendo così evitare tutti gli elementi di disturbo presenti a schermo.
Faraway
(Finalist – Best Mobile Game, Honourable mention – Excellence in Design)
By Steph Thirion – In arrivo su iPhone and iPad
Giocheremo nei panni di una luminosa e veloce cometa che vaga per il cosmo. Attualmente non si conoscono i particolari di gioco e il teaser video nella pagina ufficiale del progetto non è molto eloquente. Quel che è certo è la grafica retro, formata da pochi pixel e colori.
Fingle
(Finalist – Nouovo Award, Honourable mention – Best Mobile Game)
By Game Oven Studios – In arrivo su iPad
Fingle è un titolo davvero strano che permetterà a due giocatori di assaporare il gusto della sfida attraverso una meccanica di gioco originale e strana. Attraverso le cinque dita dovremo tappare lo schermo sulle figure geometriche che si muovono a schermo e riportarle alla posizione iniziale. Ovviamente dovremo tappare lo schermo in contemporanea con il nostro compagno di gioco, in un intrecciarsi di dita che ricorda moltissimo il caro e vecchio twister. Ricordate quel gioco in cui dovevate mettere mani e piedi all’interno di un tappeto formato da colori, intrecciando i vostri copri con quelli degli altri giocatori?
Storyteller
(Finalist – Nuovo Award)
By Daniel Benmergui – In arrivo su iPad
Lo sviluppatore indie Daniel Benmergui ha promesso che il suo prossimo prodotto, ovvero Storyteller, sarà più “gioco” del precedente “Today I Die”. Il gioco sarà comunque di matrice testuale e dovremo utilizzare le icone presenti a schermo per riempire gli spazi vuoti. La storia si evolverà in modi diversi a seconda di come decideremo di utilizzare le icone a nostra disposizione.
via PocketGamer