RPM Gymkhana Racing: a tutto drift – La recensione di iPhoneitalia

Piccola premessa per quanti cercassero un titolo tradizionale di corse automobilistiche: il gioco non fa per voi. Già, RPM: Gymkhana Racing non è un titolo tradizionale per cui occorrerà solo tagliare il traguardo per primi, riuscendo a battere in velocità i nostri avversari. Si tratta, piuttosto, di un racing alternativo che punta tutto sui drift e sui compiti che verranno assegnati ad ogni stage.

E, difatti, chi vorrà avvicinarsi a questo RPM: Gymkhana Racing dovrà abbandonare le classiche concezioni di racing game. RPM: Gymkhana Racing ci inserirà al centro del mondo dei drifting e il nostro scopo principale sarà quello di accumulare punteggio attraverso una guida non troppo consona al codice della strada. Inoltre, ogni stage ci assegnerà delle sfide ben determinate. Alle volte dovremo colpire dei bersagli posizionati lungo il tracciato, altre volte ancora sbandare su grosse pozzanghere di vernice per tingere i muri adiacenti, altre ancora dovremo effettuare dei passaggi radenti in aree ben delimitate. Insomma, come potete constatare non ci troviamo di fronte alla classica corsa in cui bisognerà semplicemente tagliare il traguardo per primi. Andando avanti nella campagna principale, avremo obiettivi sempre maggiori da compiere, così che potremo arrivare fino ad un massimo di 7 sfide per ogni gara.

Proprio per questo diverso concept rispetto ai canoni tradizionali del genere, il titolo potrebbe all’apparenza far storcere il naso a coloro che ricercano i classici racing game. Difatti, anche il controllo del veicolo non sarà esattamente stabile come si ci aspetta da un gioco del genere. Sarà sufficiente una leggerissima pressione sui tasti direzionali per vedere la nostra auto sbandare volutamente a destra e sinistra, macinando punteggio per il drift più lungo. In questo modo, dunque, la gara non sarà affatto lineare, perché dovremo soffermarci esclusivamente sugli obiettivi e gli incarichi assegnatici, piuttosto che mirare dritti al traguardo.

A livelli di grafica RPM: Gymkhana Racing è ben fatto e si discosta anche in questo dai prodotti dello stesso genere. Le città e i circuiti all’interno dei quali saremo chiamati a correre sono ricchi di particolari, con tre diverse tipologie di telecamere da selezionare. La visuale più alta conferisce poi al titolo un approccio ancora più arcade, sembrando quasi di aver tra le mani un titolo micro machines.

RPM: Gymkhana Racing è quindi un prodotto ben diverso da quello che potreste aspettarvi. Ribadiamo il concetto: se cercate un gioco di corse automobilistiche, RPM: Gymkhana Racing non vi darà esattamente quello che cercate. Trattasi di un gioco che pone delle missioni e dei compiti ben diversi dal semplice “tagliare il traguardo per primi”.

Il gioco ha un prezzo di 2,39€ e può essere acquistato a questo indirizzo. Il download di gioco permetterà di fruire del gioco sia su iPhone che su iPad, atteso che si tratta di un’applicazione universale.

 

 

NovitàAcquista il nuovo iPhone 16 su Amazon
Giochi