Bring Me Sandwiches: doppio cheeseburger con… – la Recensione di iPhoneitalia

Buongiorno, vorrei ordinara qualcosa da mangiare! Sì, allora, vediamo un po’ che c’è sul menù. Vorrei tanto uno di quei sandwich leggeri con insalata, pomodoro, mozzarella e….sì, aggiunga anche quella statua lì e un pizzico di quella vecchietta che lancia vasi dal balcone. Oh, e non dimentichi di cospargere il tutto con una granella di frigoriferi, grazie! No, non siamo impazziti, stiamo solo parlando di Bring Me Sandwiches, un divertente e originale platform di Adult Swim in cui dovremo servire dei Sandwich davvero particolari!

Un’invasione aliena ha costretto il governo degli Stati Uniti ad assoldare un giovane coraggioso e sconosciuto salumiere (beh, non sappiamo esattamente il suo mestiere ma sembra un salumiere!) per sventare la minaccia. Già, gli alieni sono affamati e hanno richiesto tanti, ma tanti Sandwich. Il nostro compito sarà, perciò, correre da una parte all’altra dello schermo per cercare di agguantare quanti più oggetti possibile e creare dei panini davvero deliziosi.

Avete presente le meccaniche di Katamari? Beh, sono molto simili per qual che concerne l’idea di base. Difatti, in questo Bring Me Sandwiches dovremo correre da una parte all’altra dello schermo ed inglobare nel panino quanti più elementi possibile. Ovviamente si partirà con oggetti piccoli, come la frutta sugli alberi, dei piccoli pezzetti di formaggio e poco altro ancora. Successivamente, però, disporremo di sandwich sempre più grossi, così da poter inglobare esseri umani o, addirittura, macchine e case.

Il sistema di controllo offre due diverse opzioni: touch e tilt. Entrambe funzionano bene, anche se quella tattile, che ho preferito, potrebbe leggermente essere migliorata, per quanto riguarda il movimento a destra e a sinistra del personaggio. Poca roba, insomma!

Il grosso alieno che minaccia il pianeta terra è ingordo, oltre che sempre più insistente e goloso, così che le sue richieste saranno sempre più difficili da accontentare. Andando avanti nell’avventura, ci accorgeremo della difficoltà di gioco: a schermo si moltiplicheranno sempre più gli elementi di disturbo, così che tra una comanda e l’altra dovremo fare attenzione di evitare rugbisti, cactus, colombacci, piuttosto che tenere alla larga vecchiette che lanciano vasi o altra roba dai tetti.

Gli stage ci porteranno a viaggiare per il mondo, dalle coste dell’ USA, al Messico, all’Italia, al Giappone, fino ad arrivare ad un misterioso pianeta Nuzz, patria degli invasori. La struttura dei livelli diventa sempre più complessa, così che le aree di gioco si espanderanno sempre più anche in verticale, oltre che in orizzontale. Potremo salire su per i tetti, fino ad arrivare alle nuvole. Insomma, la fantasia è alla base di gioco, ma del resto già una trama strampalata lasciava presagire un titolo davvero divertente e originale.

Adult Swim, già conosciuto per l’ottima serie “Amateur Surgein” si distingue per un tratto grafico davvero ben fatto, originale e coloratissimo. Anche quest’ultimo prodotto il team utilizza una grafica cartoon pienamente soddisfacente, con vignette umoristiche prima dell’avvio delle varie missioni.

Se dovessimo trovare un lato negativo in questo titolo, potremmo certamente parlare della ripetitività delle missioni, ma in ogni caso è certamente un’acquisto che ci sentiamo di consigliare a tutti. Nessuno escluso. I vari paesi offrono una buona varietà di ambientazioni, con un supporto musicale dedicato davvero azzeccato per ogni area geografica. Certo, la cena potrebbe rimanervi ben presto sullo stomaco, non lo nascondiamo, ma la leggerezza del prezzo d’acquisto potrebbe essere un buon digestivo! Solo 0,79€ per il titolo Adult Swim.

NovitàAcquista il nuovo iPhone 16 su Amazon
Giochi