Ausom mette a disposizione una promozione per il monopattino elettrico L1 con uno sconto sia sul proprio sito ufficiale sia su Geekbuying.
I punti salienti del monopattino elettrico L1 di Ausom sono i seguenti:
- Smart unlocking: il monopattino può essere sbloccato tramite una tessera NFC, uno smartphone e una password, assicurando maggiori possibilità di protezione antifurto
- Sistema frenante con E-ABS e dischi frontali e posteriori per una distanza di frenata ridotta del 35% e maggiore sicurezza
- Assorbimento delle buche: il monopattino integra sospensioni a forcellone oscillante per assorbire meglio le irregolarità del fondo e offrire maggiore stabilità
- Luci a LED sul frontale, di svolta e del luci del freno (ad alta luminosità per la massima visibilità)
- Display da 4,5 pollici a colori per il monitoraggio di velocità, potenza, distanza, modalità di guida e altre informazioni utili
- Design ergonomico con elementi regolabili adatto a differenti altezze così da adattarsi alle esigenze dei diversi utenti (massimo 130kg e 200cm)
Il monopattino Ausom L1 offre un motore da 800W e una velocità massima di 45km/h con un angolo di salita del 47%/25°. L’autonomia massima è di 70km mentre la batteria è da 48V e 15,6Ah. Gli pneumatici sono da 10″ e di tipologia tubeless mentre il design è ovviamente ripiegabile per un facile trasporto.
Le dimensioni sono le seguenti:
- Non piegato: 1240 x 690 x 1415 mm
- Ripiegato: 1240 x 690 x 560 mm
- Peso: 28.2kg
Veniamo ora ai prezzi: il monopattino elettrico Ausom L1 sul sito ufficiale Ausomstore ha un prezzo di 629€, il quale viene scontato a 529€. In più, con il codice promo IPHONEL1 (valido anche su altri modelli dello stesso produttore), il monopattino viene scontato di ulteriori 50€ per un totale di 479€.
Su Geekbuying, invece, il prezzo di Ausom L1 è di 599€, il quale viene scontato a 499€. Con il codice promo IPHONEL1 viene scontato di ulteriori 50€ per un totale di 449€.
Le specifiche di questo monopattino non rientrano nei limiti previsti dal Codice della Strada quindi non è adatto alla circolazione sulle strade pubbliche in Italia. Il nostro consiglio è di verificare le normative vigenti per accertarsi di rispettare tutti gli eventuali adempimenti di legge.
Articolo in collaborazione con Ausom.
Offerte