Nel 2025, la scelta di una VPN rappresenta uno step importante per la tutela della propria privacy e per la propria protezione durante la navigazione in rete e, in quest’articolo, vogliamo parlare di 5 tra le migliori VPN da poter scegliere per i propri iPhone, iPad, Mac e altri dispositivi.
NordVPN
NordVPN è la nostra VPN consigliata, rappresenta uno dei servizi più famosi al mondo e offre tantissime funzioni di protezione. Nel dettaglio, parliamo di un servizio che può contare su una vasta gamma di server in tutto il mondo (7.645 server in 118 paesi) e una rigorosa politica no-log (anche con server solo RAM), verificata da organismi indipendenti.
Proteggere i propri dispositivi con NordVPN è facile e intuitivo, basta scaricare l’app e accedere con il proprio account. La protezione offerta è fino a 10 dispositivi con un singolo account ma è possibile installare NordVPN anche su un router per poter liberare altri slot per i dispositivi che si connettono fuori dalla rete domestica protetta dalla VPN sul router.
Ancora, NordVPN offre un sistema anti-malware sui dispositivi supportati (Threat Protection Pro), mette a disposizione una funzione chiamata Meshnet (gratuita) per l’accesso remoto ai vari dispositivi in rete, la Double VPN e offre un Kill Switch per bloccare la connessione nel caso in cui la VPN dovesse avere problemi inaspettati. Viene poi offerto un sistema di monitoraggio dei dati che possono finire sul dark web in caso di data breach.
I prezzi di NordVPN variano in base al pacchetto sottoscritto e alla durata dell’abbonamento: ci sono abbonamenti mensili, annuali e biennali.
Surfshark
Surfshark è un servizio VPN dall’ottimo rapporto qualità/prezzo che mette a disposizione dei clienti la VPN su un numero illimitato di dispositivi così da non preoccuparsi se si possiede una vasta gamma di dispositivi come smartphone, tablet e computer. La configurazione della VPN è facilissima in quanto basta usare l’app di Surfshark e fare il login con il proprio account.
Surfshark mette a disposizione più di 3200 server (solo RAM) in più di 100 paesi, offre una politica no-log e sfrutta una crittografia conforme agli standard del settore. A livello tecnico, Surfshark usa la tecnologia Nexus che instrada il traffico dati attraverso un’intera rete di server.
Ancora, Surfshark mette a disposizione un sistema anti-malware sui dispositivi compatibili, chiaramente in base al piano scelto. Non manca il monitoraggio sui dati in caso di data breach. Il piano più corposo offre anche il servizio Incogni integrato.
CyberGhost
CyberGhost è un ottimo servizio VPN che offre supporto fino a 7 dispositivi contemporaneamente con 1 solo abbonamento, tra smartphone, tablet, computer, router, smart TV e console. Questa VPN permette agli utenti di proteggere le proprie informazioni digitali attraverso la crittografia del proprio traffico online e al mascheramento dell’indirizzo IP dell’utente.
CyberGhost offre server di sola RAM in 100 paesi (molti sono anche ottimizzati in base alle varie necessità, ad esempio il gioco online), un servizio Kill Switch e una politica no-log già soggetta a verifiche.
I piani di CyberGhost vanno da un mese a 2 anni.
Proton VPN
ProtonVPN è una VPN interessantissima con sede in Svizzera che funziona su un massimo di 10 dispositivi, offre server in oltre 110 paesi e una solida politica no-log (anche sottoposta ad audit di esperti indipendenti). Le app di Proton VPN sono Open Source e facili da usare su tutti i dispositivi. La rete di server è a 10Gbps.
Proton VPN sfrutta l’architettura Secure Core che protegge la connessione instradando il traffico su più server prima di lasciare la rete di Proton. Questi server si trovano in datacenter ad alta sicurezza situati in Svizzera, Islanda e Svezia. Inoltre, questo servizio mette a disposizione il sistema Kill Switch e anche un protocollo chiamato Stealth.
I piani di abbonamento a Proton VPN vanno da 1 mese a 2 anni in base alle diverse esigenze degli utenti e si differenziano in Free, Plus e Unlimited.
ExpressVPN
Tra le migliori VPN da considerare nel 2025, infine, troviamo ExpressVPN, uno dei principali provider di reti VPN che mette a disposizione il supporto per 8 dispositivi con un abbonamento, tra smartphone, tablet, computer, router e così via.
ExpressVPN offre server in 105 paesi con tecnologia TrustedServer (nessun dato viene salvato su un hard disk) e mette a disposizione una politica no-log, un servizio Kill Switch e un protocollo per una connessione veloce e sicura (Lightway).
I piani di ExpressVPN vanno da un mese a 2 anni in base alle esigenze degli utenti.
NB: Ovviamente, in Italia l’uso di una VPN è assolutamente legale ma è opportuno usarla solo in conformità a tutte le altre leggi vigenti.
Articolo in collaborazione con NordVPN.
Approfondimenti